ARCURI: “PUNTIAMO ALL’AUTOSUFFICIENZA PER I MATERIALI”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “Come abbiamo gia’ detto nei giorni scorsi dobbiamo puntare all’autosufficienza del nostro Paese. Il nostro sforzo e’ a 360 gradi, collaboriamo con molti paesi, continuiamo ad acquisire prodotti da Francia, Germania, Russia, Cina e stiamo cercando di approvvigionarci da altri paesi, senza nessuna implicazione di natura politica o geografica, questo non e’ il tempo delle divisioni ma della solidarieta'”. Lo ha detto Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, nel corso di una conferenza stampa alla Protezione Civile.
“Gli acquisti effettuati dal governo sono e resteranno complementari, in qualche misura suppletivi, a quelli che le Regioni possono e devono fare. Lo sforzo delle Regioni, in particolare di quelle in difficolta’ per la vastita’ dell’emergenza va sostenuto”, ha aggiunto Arcuri, che ha spiegato: “Abbiamo avviato e sostanzialmente concluso un lavoro per velocizzare ed efficientare le modalita’ e i tempi di distribuzione delle consegne del materiale che acquisiamo. Da domani non utilizzeremo piu’ solo i camion, ma anche gli elicotteri della Difesa per aumentare il numero degli uomini impegnati nella consegna dei materiali. L’Esercito ci aiutera’ a fare piu’ in fretta possibile”.
(ITALPRESS).

27 Marzo 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere