CORONAVIRUS, 18.236 NUOVI CASI E 683 DECESSI

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – Crescono leggermente i contagi da Coronavirus in Italia. Sono 18.236, in aumento rispetto ai 17.572 registrati ieri. Lievissimo incremento per i decessi, 683 (+3). E’ quanto emerge dai dati del bollettino del ministero della Salute che monitora la situazione della pandemia in Italia. Per quanto riguarda i guariti sono 27.913. Calano gli attualmente positivi di 10.636 unità, toccando quota 635.343. I contagi crescono nonostante un numero minore di tamponi processati in 24 ore: 185.320 (il giorno precedente ne erano stati effettuati quasi 200 mila). Risale ancora il rapporto tamponi/positivi al 9,8%.
Le persone in isolamento domiciliare sono 606.061. Continua il trend in calo dei ricoveri, con 26.427 persone che si trovano nelle degenze ordinarie (-470). In significativa flessione anche le terapie intensive, che contano 2.855 ricoverati, 71 in meno in 24 ore. Anche i nuovi ingressi sono in riduzione, 183 (-8). Sul fronte delle regioni è il Veneto che registra il numero maggiore di nuovi positivi al Covid, 4.402; seguono Lombardia (2.730) e l’Emilia Romagna (1.667).
(ITALPRESS).

17 Dicembre 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere