Raffica di controlli da parte dei carabinieri della Compagnia di Cles durante l’ultima settimana in cui tante imprese della Val di Non e bassa Val di Sole sono impegnate nella raccolta delle mele. Nel mirino aziende agricole e la condotta di guida sui trattori. In particolare – comunica l’Arma in una nota – i militari del Nucleo Radiomobile del principale centro noneso e delle Stazioni di Rabbi, Romeno e Denno, hanno complessivamente controllato 8 aziende, identificando 49 operai stagionali, di cui 40 stranieri, in particolare provenienti dalla Romania e dall’Africa, tutti impegnati tra i filari nel periodo più intenso destinato alla raccolta delle mele. Tutti i dipendenti sono risultati assunti regolarmente, con soddisfazione degli operanti e gratificazione degli stessi titolari delle imprese. Ovviamente, anche i lavoratori stranieri sono risultati regolari sul territorio nazionale. Su 17 mezzi controllati, ben 10 sono stati oggetto di sanzioni per violazioni di articoli sulla sicurezza stradale. La violazione più grave è stata riscontrata da una gazzella del Nucleo Radiomobile di Cles a Ville d’Anaunia, dove un autocarro con rimorchio non cabinato, adibito per trasporto cose, aveva a bordo 6 operai stagionali. Il conducente, titolare dell’azienda agricola, è stato sanzionato per 5.100 euro, con sanzione accessoria del fermo del veicolo e ritiro della carta di circolazione per 30 giorni. Scattata anche una segnalazione all’Uopsal.
CONTROLLI DEI CARABINIERI NELLE CAMPAGNE E SUI MEZZI AGRICOLI
Per la raccolta delle mele in Val di Non e bassa Val di Sole

Foto: CC.
27 Settembre 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere