CONTE “ACCELERARE VERIFICA DI MAGGIORANZA,A FEBBRAIO DOCUMENTO RECOVERY”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – Accelerare sulla verifica di maggioranza, andare in consiglio dei ministri già nei primi giorni di gennaio per affrontare il Recovery Plan e arrivare così entro la metà di febbraio con il documento definitivo. Sono questi i prossimi e urgenti obiettivi del premier, Giuseppe Conte, evidenziati nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno che si è tenuta a Villa Madama a Roma. “Dobbiamo continuare nel confronto a rafforzare le nostre priorità, abbiamo pochi giorni davanti perchè non possiamo permetterci di galleggiare e procedere in questo clima di azione sospesa. Non si può governare senza la coesione delle forze di maggioranza, si può vivacchiare – ha spiegato – e il Paese non ha bisogno di un governo che sta lì a galleggiare e vivacchiare”.
“Io dico sempre – prosegue – che in questo momento abbiamo una prospettiva di fine legislatura, pur avendo una sofferenza diffusa siamo riusciti a rafforzare la nostra credibilità in Italia e Ue e non dobbiamo disperdere questo patrimonio. Ma, se verrà meno la fiducia di una forza di maggioranza ci sarà un passaggio parlamentare dove tutti esprimeranno la propria opinione e si assumeranno la propria responsabilità. Il sottoscritto – ha assicurato – non va alla ricerca di altre maggioranze in Parlamento, vado avanti con la maggioranza che ho. Non riesco assolutamente a considerare la prospettiva elettorale, non lavoro certo a fare una mia lista o una campagna elettorale. Io sono qui per programmare il futuro”.
Il premier, ringraziando anche l’opposizione per il contributo costruttivo, è entrato nel dettaglio dei prossimi passaggi del Recovery Plan: “dobbiamo aprirci al confronto con le parti sociali, mandare il documento di aggiornamento al Parlamento il prima possibile o rischiamo di andare in ritardo. E’ una occasione storica e dobbiamo procedere a questo confronto, l’atteggiamento di critica costruttiva ci predispone ad arrivare prima a una sintesi. Vorrei andare in Consiglio dei Ministri già dopo i primi giorni di gennaio – ha precisato – vorrei subito partire con il confronto con tutte le parti sociali e dare la possibilità al Parlamento di dare un contributo ulteriore. Al momento i tempi” per il documento definitivo sono “a metà febbraio”.
(ITALPRESS).

30 Dicembre 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MERCATO IMMOBILIARE, IN REGIONE PREZZI E CANONI CRESCIUTI DI PARI PASSO IN UN ANNO

Valori positivi nei primi mesi del 2025 per il mercato immobiliare del Trentino Alto Adige. Con prezzi di vendita e canoni di affitto cresciuti rispettivamente del 4,9 e del 4,5%. secondo immobiliare.it per comprare casa in regione si spende in media 3.500 euro/mq. Bolzano, con i suoi 4.770 euro/mq, è la città più cara in … Continua a leggere

DONNA RAPINATA A TRENTO

Rapina questa mattina, intorno alle ore 7, a Trento. Una donna stava prelevando denaro presso uno sportello bancomat in via Piave quando è stata avvicinata da un malvivente che le ha puntato un cacciavite facendosi consegnare i soldi. L’uomo è poi fuggito ma è stato individuato dai carabinieri che lo hanno arrestato per rapina aggravata … Continua a leggere

TAP&GO, PAGARE I VIAGGI IN AUTOBUS CON CARTA DI CREDITO

“Lavoriamo ogni giorno per rendere la mobilità pubblica in Alto Adige il più attraente possibile per tutti, sia per i pendolari che per gli utenti occasionali”, ha spiegato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, in occasione del lancio del nuovo servizio tap&go. Ora c’è una nuova opzione di pagamento, soprattutto per i passeggeri che utilizzano … Continua a leggere