Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato con 19 sì, 9 astensioni e due no il disegno di legge di Mario Tonina che rinvia dal 2024 al 2029 la scadenza della concessioni dei grandi impianti idroelettrici in Trentino. Il ddl è a rischio impugnazione da parte del Governo. Il vice presidente Tonina ha tenuto a ricordare che con l’approvazione del provvedimento inizierà un ulteriore dialogo con Roma. Ad incontrare il ministro Gilberto Picchetto al dicastero dell’ambiente è stato il governatore Maurizio Fugatti che ha trovato l’esponente dell’esecutivo Meloni disposto a confrontarsi sul tema delle concessioni idroelettriche.
CONSIGLIO TRENTO: APPROVATA LA PROROGA DELLE CONCESSIONI IDROELETTRICHE
Fugatti incontra il ministro Pichetto Fratin

30 Novembre 2022
CONDIVIDI
Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA
Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO
Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA
Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.