Politica

CONSIGLIO COMUNALE BOLZANO, L’OPPOSIZIONE DIFENDE SEDUTA ‘SALTATA’

'Il sindaco non riesce nemmeno a organizzare il piano ferie'

Foto: Ansa

Un sindaco che si è presentato come ‘manager’ e ha promesso di gestire la città come un’azienda, oggi non riesce nemmeno a organizzare il ‘piano ferie’ della sua maggioranza.

Non spetta all’opposizione salvare il centrodestra da se stesso. Il rispetto per le istituzioni è un valore che noi abbiamo sempre garantito e continueremo a garantire, con coerenza e serietà”. Lo affermano i partiti di opposizione del Consiglio comunale di Bolzano che ieri hanno fatto mancare il numero legale durante la seduta del Consiglio comunale, chiamato a votare i subentri per l’assenza di alcuni consiglieri della maggioranza. Questa sera è convocata un’altra seduta.

“Non è colpa dell’opposizione – prosegue la nota – se la consigliera Scarafoni, eletta anche in Provincia, era consapevole fin dall’inizio che non avrebbe mantenuto l’incarico comunale. Non è colpa dell’opposizione se Salvadori ha citato Goebbels e se Zanin, regista dell’operazione, dopo aver raccolto 450 voti, si dimette e parte in ferie per i paesi esotici”.

“Chi è chiamato a ricoprire incarichi istituzionali deve farlo ‘con disciplina e onore’, come recita l’articolo 54 della Costituzione. Quanto accaduto in Consiglio comunale è inaccettabile, e le accuse rivolte dalla maggioranza alle forze di opposizione sono non solo infondate, ma profondamente vergognose. Il centrodestra, che oggi si propone come difensore della correttezza istituzionale, ha inscenato un vero e proprio teatrino elettorale ai danni della cittadinanza”, prosegue l’opposizione.

“Durante la campagna elettorale sono stati candidati uomini e donne presentati come simboli di rinnovamento ma che si sono rivelati nient’altro che specchietti per le allodole: strumenti di propaganda usati esclusivamente per raccogliere voti”, conclude la nota.[Vs]

4 Luglio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA

Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA

Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.