Il genetista Emiliano Giardina ha depositato in tribunale a Bolzano l’esito della prima parte della perizia genetica che ha condotto su incarico della giudice per le indagini preliminari Carla Scheidle nel caso del duplice delitto di Laura Perselli e Peter Neumair. Come noto, il figlio Benno ha già ammesso di aver ucciso i due genitori e di aver gettato i loro cadaveri nel fiume Adige. Nonostante la confessione, sono state disposte dal gip degli accertamenti tecnico-scientifici, anche per avere dei riscontri rispetto alla versione dei fatti fornita da Benno. Oggi Giardina ha riferito nel corso dell’udienza in incidente probatorio l’esito di una prima parte della perizia, da cui risulta, per ora, che tutti gli elementi emersi sono compatibili con la versione dei fatti fornita dall’indagato. [mda]
CONIUGI UCCISI A BOLZANO, DEPOSITATA LA PERIZIA GENETICA

Foto: Ansa
8 aprile 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

HOCKEY. BOLZANO SCONFITTO ANCHE IN GARA 2 A KLAGENFURT
In Ice Hockey League il Bolzano cade anche in gara 2, battuto per 5 a 4 in casa del Klagenfurt. Nonostante una bella prestazione e un assalto nel finale, i Foxes si devono arrendere e sono costretti a inseguire sotto per 2 a 0 nella serie di finale. Gara 3 andrà in scena venerdì alle … Continua a leggere

CANE PROCIONE SALVATO DAI POMPIERI A LAIVES
Un cane procione rimasto incastrato nella ringhiera di una casa a Laives è stato liberato e messo in salvo dai vigili del fuoco. L’animale, una volpe indigena dell’Asia orientale, appartiene ad una specie rara che in Italia non si vedeva da tempo, la cui presenza è stata documentata più volte anche in valle di Non. [mda]

PASSI DOLOMITICI: PROTOCOLLO D’INTESA SULLA SOSTENIBILITÀ
Via libera della giunta provinciale di Bolzano al protocollo d’intesa sulla mobilità sostenibile lungo i passi dolomitici fra Provincia di Bolzano, Provincia di Trento, Provincia di Belluno, Regione Veneto e Comuni di Selva di Val Gardena, Corvara, Canazei e Livinallongo. Gli obiettivi dell’accordo sono la riduzione delle emissioni inquinanti, l’incentivazione dell’uso di veicoli “puliti”, la … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

SINDROME DI DOWN
In occasione della giornata mondiale della sindrome di Down (21 marzo), istituita nel 2011 dall’Onu, sono state presentate a Bolzano una serie di iniziative. 4 associazioni locali (Associazione Family Day, Provita&Famiglia, Movimento per la vita, Il Sorriso) si sono coordinate per sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto dovuto a queste persone, anche in considerazione dei loro … Continua a leggere

IL VESCOVO E SAN GIUSEPPE
Nella lettera pastorale di qualche giorno fa, il vescovo di Bolzano e Bressanone Ivo Muser, ha lanciato la proposta alla Provincia di Bolzano di introdurre in Alto Adige la festa patronale il 19 marzo, festa di San Giuseppe, in sostituzione del lunedì di Pentecoste, festivo in Alto Adige. Sara’ la Provincia di Bolzano a decidere … Continua a leggere

SCHWAZER SOGNA TOKIO
Alex Schwazer il marciatore altoatesino, campione olimpico della 50 km a Pechino 2008, ai nostri microfoni ha ricordato la sua triste vicenda di doping con la recente sentenza che lo ha recentemente riabilitato in relazione alle accuse che portarono alla seconda squalifica. Dopo essere risultato positivo ad un controllo antidoping alla vigilia dei Giochi olimpici … Continua a leggere