MILANO (ITALPRESS) – «Una manovra finanziaria con poche luci e molte ombre, che tradisce le aspettative del mondo del lavoro autonomo e dimentica riforme da tempo improcrastinabili, mantenendo squilibri e iniquità». Questo il commento sulla Legge di bilancio di Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, intervenuto in videoconferenza in audizione in Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera dei Deputati.
«Rinviata la riforma fiscale, assente la riforma del sistema di welfare, invisibile il lavoro autonomo professionale» – continua il Presidente della Confederazione dei liberi professionisti. «Il Governo ha scelto di ignorare le legittime aspettative di un settore fondamentale per il PIL nazionale e sottovalutare l’iniquità, aggravata dalla crisi economica, del trattamento tra lavoratori autonomi e altri soggetti economici, come dimostra l’esclusione dei professionisti dai crediti di imposta per la formazione del personale, dalle agevolazioni fiscali per start up e PMI innovative e dal credito d’imposta per ricerca e sviluppo, a cui i professionisti non possono accedere ancora oggi».
Anche il “Pacchetto lavoro” è caratterizzato da ambivalenze: se la Confederazione accoglie favorevolmente gli incentivi all’occupazione femminile e giovanile, d’altra parte le misure destinate al Mezzogiorno rischiano invece di produrre squilibri a medio termine, senza sbloccare investimenti necessari, come quelli nelle infrastrutture e nello sviluppo tecnologico. Condivisibili poi per Confprofessioni il rinnovo degli ammortizzatori sociali – che richiedono però una significativa semplificazione delle procedure – e gli investimenti per il sostegno alla patrimonializzazione delle imprese, che devono raggiungere prima di tutto le PMI, tradizionalmente più fragili sotto il profilo patrimoniale. Favorevole anche il parere sulla proroga della moratoria sui debiti finanziari delle piccole, micro e medie imprese e sul credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, due misure aperte anche ai professionisti, e sull’istituzione del fondo a sostegno dell’impresa femminile, che tuttavia meriterebbe uno stanziamento più cospicuo degli attuali 20 milioni di euro. «Il Parlamento ha ora la possibilità di intervenire per correggere i difetti di impostazione della manovra» – commenta Stella. «Ribadiamo l’urgenza di interventi legislativi per la garanzia dell’equo compenso dei servizi professionali e il necessario avanzamento del progetto di legge presentato dal Cnel in tema di tutele per i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alla Gestione separata Inps».
(ITALPRESS).
CONFPROFESSIONI, POCHE LUCI E MOLTE OMBRE NELLA MANOVRA

Foto: Italpress ©
23 novembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

COVID. PICCO DI DECESSI IN TRENTINO
In Trentino si contano ben 14 nuove vittime del covid nelle ultime 24 ore, 9 decessi sono avvenuti in ospedale. Si tratta di 7 donne ed altrettanti uomini, di età compresa fra i 62 ed i 98 anni. I nuovi contagi rilevati dal tampone molecolare sono 38, mentre quelli con l’antigenico 18. Attualmente i pazienti … Continua a leggere

TRENTINO. AIUTI AGLI STUDENTI, IN ARRIVO LE ‘EDUBOX’
La provincia di Trento ed i consorzi Sait e Consolida sono scesi in campo per aiutare, in questa particolare fase della pandemia, studenti e famiglie fragili non solo dal punto di vista della strumentazione per la didattica ma anche sotto il profilo educativo e formativo. Da qui nasce l’iniziativa “Prima classe”. Grazie a una donazione … Continua a leggere

TAGLIO DEI VACCINI, ESPOSTO DEL CODACONS
Il Codacons ha presentato un esposto alle Procure della Repubblica di Trento e Bolzano contro la decisione di Pfizer di tagliare la produzione dei vaccini anti-covid e ritardare le consegne delle dosi destinate alla regione. Il Codacons si è rivolto anche all’Antitrust Europeo per segnalare un presunto abuso di posizione dominante. [mda]
Eventi Radio NBC

CHICO E GIANNI FORTI
Gianni Forti ha scritto un libro a fumetti con Massimo Chiodelli, dal titolo “una dannata commedia”, edito da Galas Arco ed uscito lo scorso 20 novembre. Il libro racconta tutte le fasi della storia di Chico Forti, trentino, ex produttore televisivo e velista che nel 2000 e’ stato condannato all’ergastolo per omicidio negli Stati Uniti. … Continua a leggere

MOSTRI!
“Mostri!” Chi sono? Alessandra Hropich, laureata in giurisprudenza a Roma, ha portato in libreria insieme alla sorella Antonella il suo quarto libro che racconta tante storie di crudelta’ di vario genere, storie di donne ed uomini umiliati, rovinati, trascinati sul lastrico. Sono storie di totale cinismo messe in atto da persone malvagie e senza scrupoli … Continua a leggere

IL SINDACO DI BZ E GLI AUGURI DI NATALE
Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi la vigilia di Natale e’ stato ospite “dell’Italia in prima pagina” con Rosy Nanni alle 8.20. E’ stata occasione per parlare della nostra citta’, dei problemi, delle criticita’ e fare un bilancio di fine anno. Non sono mancati, ovviamente, gli auguri in diretta ai ns. radioascoltatori in questo anno … Continua a leggere