L’Associazione dei commercianti al dettaglio di Confcommercio Trentino esprime piena solidarietà a tutte le attività colpite dall’escalation di furti di queste
settimane.
L’Associazione, sottolinea in una nota il presidente Massimo Piffer, “è attiva non solo nel supporto diretto, ma anche nei tavoli di confronto con le forze dell’ordine e con le
amministrazioni comunali e provinciali, per rappresentare con forza le esigenze della categoria e chiedere interventi strutturali e urgenti. Non solo a Trento, ma in tutto il
territorio provinciale, in rete con le realtà locali”.
“Abbiamo potenziato lo sportello sicurezza, attivo da tempo presso la nostra sede, e messo a disposizione di tutti un modello semplificato per la denuncia in collaborazione con la
Questura e le forze dell’ordine. È uno strumento prezioso per velocizzare le pratiche e aiutare concretamente chi ha subito un reato”, ricorda ancora Piffer. Che lancia un appello alle forze
dell’ordine e all’amministrazione: “Chiediamo anche a loro un ulteriore passo verso gli imprenditori che hanno diritto alla sicurezza delle persone e dei beni aziendali; così come
chiediamo alla politica che il tema della sicurezza cittadina sia e rimanga un impegno prioritario”.[Vs]