CONCEICAO “LA SUPERCOPPA è PASSATA, DOBBIAMO MIGLIORARE”

Foto: Italpress ©

MILANO (ITALPRESS) – Sergio Conceicao, dopo il successo in SuperCoppa, è pronto a tuffarsi sul campionato. Il tecnico portoghese, da inizio anno alla guida del Milan, ha le idee chiare. “Abbiamo festeggiato tanto per la vittoria della SuperCoppa. Ma ora dobbiamo pensare al fatto che siamo a 17 punti dalla vetta della classifica. Un club che ha vinto 19 campionati e sette Champions League non può stare con la pancia piena per aver vinto la SuperCoppa. Dobbiamo concentrarci sulla gara di domani e cominciare subito a vincere e a convincere per arrivare il più in alto possibile, che è uno dei nostri obiettivi. La SuperCoppa è passata”, ha detto Conceicao, in conferenza stampa, alla vigilia della gara interna di campionato contro il Cagliari. “Emozioni per il mio esordio a San Siro? Chiedo scusa ma credo che non ci saranno. C’è l’adrenalina normale di una partita con un club storico. Io però durante la preparazione ho troppe cose in testa e non penso a cosa vivrò. Sicuramente prima del fischio dell’arbitro qualcosa sentirò, non sono una pietra; il mio pensiero principale però è preparare al massimo i ragazzi”, ha
aggiunto il nuovo tecnico rossonero.
“Tutti i giocatori per me partono allo stesso livello. Giorno dopo giorno vedrò in allenamento, dipende anche dalla strategia che ho in mente per ogni partita, da chi preferisco far partire dall’inizio e da chi invece può dare una mano entrando dalla panchina. Nessuno è un titolare certo, tutti devono lottare per un posto in squadra. Ruben Loftus-Cheek ha un problemino, non ci sarà per la partita di domani. Ha avuto una ricaduta ieri e ciò mi dispiace, perchè stava crescendo dal punto di vista fisico”, ha puntualizzato poi Conceicao. “Sul mercato devo dire la verità: la dirigenza ha provato a parlarmi di questo argomento ma il momento era sbagliato, perchè avevamo partite importanti da giocare. Adesso non è il momento giusto per parlare di ciò: so che è importante e che dobbiamo parlarne. Ma adesso la cosa più importante per me è la partita col Cagliari. A seguire forse avremo tempo di parlare anche di questa cosa. Rashford? E’ un bel giocatore, come tanti altri, vediamo quello che succede”, ha spiegato ancora il portoghese.
Infine, fari puntati sul tanto lavoro da fare. “Abbiamo fatto dei cambiamenti a livello organizzativo e il lavoro svolto mi lascia contento. Ho trovato uno spogliatoio molto positivo, un bel gruppo di giocatori: accettano quello che diciamo, anche se le regole sono diverse da quelle di prima. Questa umiltà nell’accettare le regole, che vanno anche contro le loro abitudini, è fondamentale per me. Hanno dato una risposta fantastica, vincendo in rimonta contro Juve e Inter. Ma questo è il passato, ora dobbiamo continuare a lavorare e migliorare tante cose se vogliamo arrivare fra le prime quattro della Serie A”, ha concluso Conceicao.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

11 Gennaio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI

Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere

LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI

Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.

MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA

Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.