Vivere la città in tutta spensieratezza. Adesso è possibile con la nuova Twingo Electric che Renault ha presentato a Roma. Una storia di successo, quella della Twingo, da 3.75 milioni di vetture vendute, dal 1992 ad oggi, in 25 Paesi del mondo. I punti di forza sono sempre gli stessi: la praticità, l’agibilità e l’abitabilità. La nuova Twingo Electric viene assemblata nello stabilimento di Novo Mesto, in Slovenia dove viene prodotta anche la Twingo termica, ma su una piattaforma predisposta sin dall’origine per essere elettrica. Cinque porte, ha il paraurti anteriore scolpito ed i gruppi ottici led con firma C-Shape. Gli elementi distintivi sono il centro ruote con bordo blu così come lo stripping laterale, gli inserti della calandra con firma blu elettrico ed i dettagli blu delle soglie porta anteriori.
Lunga 3,61 m ed alta poco più di un metro e mezzo, ha una lunghezza di carico di 2,3 m e una capacità del bagagliaio di ben 240 litri con spazio di carico ben modulabile.
Inoltre ha un’incredibile agilità e maneggevolezza grazie ad un angolo di sterzata di 45° che consente un raggio di sterzata di 4,3 metri, utile per la città. L’abitacolo è spazioso e funzionale, gli interni sono confortevoli, la consolle prevede ampi vani portaoggetti ed un display touchscreen centrale da 7″ di serie. La leva del cambio serve a scegliere le diverse modalità di guida Bmode, con tre livelli di frenata rigenerativa, B1, B2 e B3, agendo sulle modalità di recupero energetico legate alla decelerazione ed alla frenata. Tanta la sicurezza presente e molti i sistemi di assistenza alla guida quali quelli per le partenze in salita, per il superamento della linea di carreggiata ed il sensore di parcheggio con il parking camera.
Il motore 100% elettrico, R 80, ereditato dalla Zoe, è prodotto a Clèon, in Francia, ha una potenza di 82cv, 60 kW ed una coppia di 160 Nm, immediatamente disponibile. La batteria agli ioni di litio da 22Kwh pesa 168 Kg., ed è garantita per 8 anni o 170 mila km. La guida è ancora più divertente e piacevole, ideale per i percorsi urbani. Accelerazione da 0 a 50 km/h in 4,2 s e velocità massima di 135 km/h Raggiunge i 270 km di autonomia in città e fino a 190 Km in ciclo completo. Con l’Eco Mode, attivabile mediante un pulsante collocato sulla consolle centrale, si può raggiungere un’autonomia di 225 km su percorsi misti grazie ai limiti di accelerazione e velocità massima su percorsi extraurbani. Secondo una recente indagine in Europa chi guida elettrico in città non percorre più di 30 Km al giorno quindi Twingo Electric garantisce una settimana di guida senza ricaricare.
La ricarica completa dure 1h e 30 nelle colonnine da 22 kw, 4 ore nella presa da 7,4 kw, il doppio in quelle da 3,7 kw e 15 ore nelle prese domestiche da 2,4 Kw. Basta una ricarica di mezz’ora ad una colonnina da 22 Kw per acquisire 80 km di autonomia. Il caricatore, di serie, è un Camèlèon, per ricarica AC fino a 22 kw. Con l’app mobile My Renault si può consultare e gestire da remoto la ricarica della vettura, con Easy Connect si può programmare anche la temperatura dell’abitacolo mentre è in ricarica e geolocalizzare le colonnine di ricarica pubblica verificando il proprio raggio di autonomia. Tre le gamme previste: Zen, da 22.450 Euro, Intens e Vibes, da 24.350 Euro.
Incluso l’ecobonus statale e i vantaggi Renault, in caso di rottamazione, la Twingo Electric si può acquistare a partire da 11.500 Euro e quindi con circa 13.000 Euro di incentivi. Altra formula un anticipo di 2.655 Euro e rate da 89 Euro al mese per i primi tre anni.
(ITALPRESS).
CON RENAULT TWINGO ELECTRIC PUOI VIVERE LA CITTà IN SPENSIERATEZZA

Foto: Italpress ©
23 novembre 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

SCIALPINISTA FERITA AD UNA GAMBA SUL CATINACCIO
Una scialpinista emiliana di 45 anni è stata elitrasportata all’ospedale di Cavalese dopo essersi infortunata ad un gamba, nei pressi del rifugio Passo Principe, sul Catinaccio. A telefonare ai soccorritori due compagni di escursione. L’operazione di soccorso è risultata particolarmente complessa per le avverse condizioni meteo. [mda]

IN TRENTINO ALTO ADIGE L’INFLAZIONE PIU’ ALTA
Nel 2020 il Trentino Alto Adige è stata la regione con l’inflazione più alta d’Italia. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi sui prezzi al dettaglio diffusi oggi dall’Istat. “Mentre i listini sono calati mediamente dello 0,2% in Italia, il Trentino Alto Adige fa registrare numeri in controtendenza, con i prezzi che salgono rispetto … Continua a leggere

SCONTRO TRA DUE AUTO IN VALLAGARINA, DUE FERITI NON GRAVI
Scontro stamani tra due auto in Vallagarina lungo la Loppio-Busa all’altezza di Mori. L’impatto è stato molto violento, le vetture sono finite in mezzo alla carreggiata. I due conducenti, di 26 e 65 anni, sono stati trasportati in ospedale per accertamenti, le loro condizioni non sono gravi. L’incidente ha causato forti rallentamenti al traffico. Sul … Continua a leggere
Eventi Radio NBC

CHICO E GIANNI FORTI
Gianni Forti ha scritto un libro a fumetti con Massimo Chiodelli, dal titolo “una dannata commedia”, edito da Galas Arco ed uscito lo scorso 20 novembre. Il libro racconta tutte le fasi della storia di Chico Forti, trentino, ex produttore televisivo e velista che nel 2000 e’ stato condannato all’ergastolo per omicidio negli Stati Uniti. … Continua a leggere

MOSTRI!
“Mostri!” Chi sono? Alessandra Hropich, laureata in giurisprudenza a Roma, ha portato in libreria insieme alla sorella Antonella il suo quarto libro che racconta tante storie di crudelta’ di vario genere, storie di donne ed uomini umiliati, rovinati, trascinati sul lastrico. Sono storie di totale cinismo messe in atto da persone malvagie e senza scrupoli … Continua a leggere

IL SINDACO DI BZ E GLI AUGURI DI NATALE
Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi la vigilia di Natale e’ stato ospite “dell’Italia in prima pagina” con Rosy Nanni alle 8.20. E’ stata occasione per parlare della nostra citta’, dei problemi, delle criticita’ e fare un bilancio di fine anno. Non sono mancati, ovviamente, gli auguri in diretta ai ns. radioascoltatori in questo anno … Continua a leggere