emorragia continua di attività commerciali a Bolzano. Secondo un’indagine di Confcommercio in 12 mesi hanno abbassato le saracinesche 156 negozi, 75 in centro e 81 in periferia, mentre sono aumentati (+47) hotel, ristoranti e bar: +29 in centro e +18 in periferia. Cresce la richiesta di ristorazione e di soggiorno. La colpa delle chiusure sarebbe i, commercio elettronico e la mancanza di ricambio generazionale con i figli dei titolari che preferiscono fare altro che continuare l’attività commerciale della famiglia.
COMMERCIO IN CRISI A BOLZANO
In 12 mesi serrande abbassate per 156 negozi

Foto: Ansa
25 Marzo 2025
CONDIVIDI
Primo Piano

BELLOCCHIO A TRENTO PER IL PREMIO MARGHERITA HACK
E’ stato assegnato al grande regista Marco Bellocchio il premio Margherita Hack 2025 dall’associazione “Trentino Laica”, per coloro che hanno portato laicità e impegno civile nella propria professione. Il premio è stato consegnato nelle mani del cineasta al Cinema Modena, a Trento, per aver saputo esplorare in modo critico il potere religioso e le sue implicazioni morali, politiche e … Continua a leggere

SITUAZIONE CRITICA AL CARCERE DI BOLZANO
Sempre esplosiva la situazione al carcere di Bolzano. Il punto è stato fatto in occasione delle celebrazioni del 208° anniversario della fondazione della polizia penitenziaria. La capienza del carcere è di 88 posti, contro le presenze medie giornaliere che si attestano sulle 124 unità. Difficile la situazione anche per il numero di agenti in servizio: … Continua a leggere

‘NDRANGHETA, LA DONNA ARRESTATA È AI DOMICILIARI
E’ stata scarcerata e posta agli arresti domiciliari la donna, residente a Laghetti di Egna, finita in manette martedì insieme al marito, nell’ambito dell’operazione Folgore-Blizzard della Dda di Catanzaro e coordinata dalla Procura di Trento. Per gli inquirenti l’uomo, 44 anni, avrebbe fatto da “collante” per gli interessi della ‘ndrina di Isola di Capo Rizzuto … Continua a leggere