Commercio

COMMERCIO ALTOATESINO: PREVALE UN CLIMA POSITIVO

Indagine dell'Ire della camera di commercio di Bolzano

Foto: Ire

In Alto Adige il clima di fiducia si conferma generalmente positivo nel commercio all’ingrosso, dove il 93 percento delle imprese considera almeno soddisfacente la redditività nel 2023 e il 94 percento esprime attese positive anche per l’anno in corso. Le valutazioni divergono tuttavia significativamente a seconda della dimensione delle imprese, con quelle più grandi che più spesso segnalano una crescita dei fatturati e dei prezzi di vendita. Inoltre, esse sono riuscite a contenere con maggiore efficacia l’aumento dei costi, preservando una più elevata marginalità e garantendo gli investimenti. A livello dei singoli comparti, il miglior clima di fiducia per il 2024 si respira nella branca dei macchinari e delle apparecchiature. Tra i grossisti di abbigliamento e prodotti tessili si osserva invece una forte variabilità, con un quarto degli operatori che prefigura una redditività insoddisfacente e oltre un terzo che invece esprime attese buone. Nel commercio al dettaglio nove imprese su dieci si dichiarano soddisfatte della redditività conseguita nel 2023 e una quota analoga guarda con fiducia al 2024. Le valutazioni differiscono però a livello delle branche: nel comparto alimentare e in quello dei supermercati, minimercati e grandi magazzini il clima di fiducia beneficia del forte aumento dei fatturati. Le maggiori difficoltà si osservano invece nel commercio ambulante, con oltre un’impresa su cinque che giudica insoddisfacente la redditività nel 2023 e addirittura una su quattro che esprime attese negative per l’anno in corso.

10 Aprile 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

DICIOTTO PERSONE A PROCESSO PER AVER DIFFAMATO ANDREA PAPI

Diciotto persone a processo per aver diffamato Andrea Papi, il giovane ucciso da un’orsa a Caldes, in Trentino, il 5 aprile 2023, la sorella Laura e la fidanzata Alessia Gregori mediante post offensivi su Facebook. Il pubblico ministero Patrizia Foiera ha infatti emesso il decreto di citazione diretta a giudizio per tutti gli imputati, rinviando … Continua a leggere

LUNEDÌ CONGRESSO DELLA SVP SULLA RIFORMA DELL’AUTONOMIA

La Svp e ha convocato per lunedì 14 aprile un congresso straordinario per discutere la riforma dello Statuto di autonomia, elaborata negli ultimi mesi tra Roma, Trento e Bolzano. Dopo molti decenni, la Südtiroler Volkspartei rompe con la tradizione e non si riunisce nella famosa sala in stile liberty del Kursaal di Merano, ma nella … Continua a leggere

SCONTRO FRONTALE SULLA SS.47, FERITA UNA DONNA DI 76 ANNI

Scontro frontale tra due auto sulla strada della Valsugana all’altezza di Pergine. Un’auto guidata da una 76 enne avrebbe invaso la corsia opposta andando a schiantarsi contro una vettura della scuola guida che proveniva in senso opposto. Sul posto il 118 che ha trasportato la donna all’ospedale per accertamenti.