Sport

CICLISMO, DOMANI LA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA CON ARRIVO AL BONDONE

Strade chiuse e viabilità modificata per l'intera giornata di domani sulle strade attraversate dalla corsa rosa in del Trentino

Il percorso della tappa da Sabbio Chiese al Monte Bondone

Domani arriva il Giro d’Italia di ciclismo in Trentino. Chiudono le strade interessate dal percorso della Corsa Rosa, con sospensione temporanea della circolazione sui tratti stradali interessati dallo svolgimento della 16a tappa di domani da Sabbio Chiese, in provincia di Brescia, al Monte Bondone e della 17a tappa da Pergine Valsugana a Caorle. Sempre domani ci sarà la tappa del Giro E Levico Terme-Monte Bondone.

Disposta la sospensione del traffico per la circolazione di veicoli, persone ed animali, con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata, sulle arterie statali, provinciali e comunali poste fuori dai centri abitati interessati dalla predetta competizione, in entrambi i sensi di marcia, da due ore e 30 minuti prima del passaggio della gara alla media più veloce secondo gli orari di cui alle crono-tabelle ufficiali, fino al passaggio del veicolo “Fine Gara Ciclistica” (motoveicolo della Polizia Stradale con bandierina verde). Durante la suddetta chiusura il passaggio della corsa è preceduto dal transito della carovana pubblicitaria scortata da apposito dispositivo di Polizia Stradale.

Territori interessati dalla tappa: Sabbio Chiese, Vobarno, Tormini, Salò, Toscolano Maderno, Gargnano, Limone sul Garda, Riva del Garda, Torbole, Nago, Bolognano, Passo di Santa Barbara, Ronzo Chienis, Passo Pordala, Castellano, Villa Lagarina, Rovereto, Albaredo, Matassone, Arlanch, Anghebeni, Noriglio, Piazza, Serrada, Folgaria, Mezzomonte, Calliano, Nomi, Aldeno, Covelo, Garniga Terme, Garniga Vecchia, Viote, Monte Bondone.

Per l’allestimento del villaggio di tappa però sono previste delle limitazioni in centro città domani, lunedì 22 maggio e martedì 23. In particolare sarà in vigore il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata in via Torre Vanga lungo l’area di sosta dei bus a partire dalle ore 14 del 22 maggio fino alle 23 del 23 maggio e, con gli stessi orari e date, in piazza Dante su ambo i lati, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Torre Vanga e via Gazzoletti. Divieto di sosta e fermata, dalle 14 di lunedì alle 23 di martedì, anche sul Monte Bondone nell’area parcheggio della Capanna Viote.

A Riva il passaggio è previsto per le 12.17, a Torbole per le 12.21, a Nago per le 12.27, a Bolognano per le 12.32, a Passo di Santa Barbara per le 13.08, a Ronzo Chienis per le 13.11, a Passo Bordaia per le 13.22, al bivio per Villa Lagarina alle 13.30, a Castellano alle 13.32, a Villa Lagarina alle 13.42, a Rovereto alle 13.47, ad Albaredo alle 14.05, a Matassone alle 14.13, ad Arlanch alle 14.20, ad Anghebeni alle 14.24, al bivio per Serrada alle 14.39, a Noriglio alle 14.44, a Piazza alle 15, a Folgaria alle 15.23, a Mezzomonte alle 15.32, a Calliano alle 15.39, a Nomi alle 15.42, ad Aldeno alle 15.53, a Covelo alle 15.07, a Garniga Terme alle 16.17, a Garniga Vecchia alle 16.23, alle Viote alle 16.48 e sul Monte Bondone alle 16.50.[Vs]

22 Maggio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

AUTO CONTRO UN BUS A BRESSANONE, TRE FERITI

Scontro in via Dante a Bressanone tra un’auto e un autobus, tre persone sono rimaste ferite e trasportate all’ospedale. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia municipale per i rilievi.

RECUPERA DROGA NASCOSTA IN CAMPAGNA, 24ENNE ARRESTATO A BOLZANO

La polizia municipale di Bolzano ha effettuato un servizio mirato in borghese contro lo spaccio. Nei giorni precedenti è stato osservato un tunisino di 24 anni. Il giovane è stato visto effettuare strani movimenti ed è stato seguito fino alla zona di via Bivio, verso la campagna, dove ha scavato ripetutamente per terra per poi … Continua a leggere

ELEZIONI TRENTINO ALTO ADIGE, LA REGIONE SI OPPONE AL RICORSO DEI SINDACI

“La Giunta della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ha deciso di difendere la propria legge regionale nella piena convinzione della sua legittimità contro il ricorso per l’annullamento, previa sospensione, delle elezioni comunali previste il prossimo 4 maggio presentato da alcuni amministratori comunali della Provincia autonoma di Trento (quattro sindaci e tre assessori)”. Così, in una nota, … Continua a leggere