FUNIVIA MOENA-VALBONA, LA PROVINCIA DI TRENTO APPROVA IL PROGETTO DI FATTIBILITA’
La Giunta provinciale di Trento ha approvato il progetto di fattibilità per la realizzazione dell’impianto a fune per collegare Moena con la stazione intermedia dell’impianto esistente Ronchi-Valbona-Le Cune. L’opera – informa una nota – è stata inserita nel Documento di programmazione degli interventi 2024-28 ed ammessa a finanziamento provinciale per una somma pari a 7.424.251 … Continua a leggere
28 Marzo 2024
CONDIVIDI
NUOVO TRENO RAILJET: VIAGGIO INAUGURALE IL 5 APRILE
Dall’8 aprile, i treni Railjet di ultima generazione, con un elevato livello di comfort per i passeggeri di tutte le classi, cominceranno a viaggiare sulle tratte Monaco-Bologna e Monaco-Venezia. Il 5 aprile ci sarà un viaggio inaugurale sulla tratta Monaco-Verona con fermate intermedie a Rosenheim, Innsbruck e Bolzano. A bordo ci saranno René Zumtobel, assessore … Continua a leggere
28 Marzo 2024
CONDIVIDI
SABATO E DOMENICA SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE FERROVIARIO
La Provincia di Trento informa che dalle 21 di sabato 23 alle 21 di domenica 24 marzo i treni potranno subire cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. L’agitazione potrà interessare i servizi lungo la linea del Brennero e quelli svolti da Trenitalia lungo la … Continua a leggere
22 Marzo 2024
CONDIVIDI
BRENNERO. KOMPATSCHER: ‘PROCEDURA D’INFRAZIONE È TEMPO PERSO’
“Ho già dichiarato che, chiedere una procedura d’infrazione per le limitazioni al traffico pesante in Austria, è tempo perso. L’unica strada resta quella di sedersi intorno ad un tavolo e cercare una soluzione”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, commentando la notizia della replica di Vienna alla richiesta del governo … Continua a leggere
19 Marzo 2024
CONDIVIDI
LINEA DELLA VAL VENOSTA INTERROTTA PER UN GUASTO, RIAPRIRA’ IN SERATA
Nel corso dei lavori di elettrificazione della Ferrovia della Val Venosta, nella scorsa notte sono stati danneggiati alcuni cavi in fibra ottica senza i quali il treno non può circolare. Gli autobus sostitutivi continueranno a circolare tra Silandro e Malles fino al tardo pomeriggio di oggi, con un servizio ferroviario ridotto per i passeggeri tra … Continua a leggere
19 Marzo 2024
CONDIVIDI
ALTO ADIGE, ALPSGO PRESENTA IL SERVIZIO DI E-CAR SHARING
Facilitare il passaggio a soluzioni di mobilità rispettose del clima e renderlo accessibile a tutti. Presentato a Bolzano il nuovo sistema di e-car sharing altoatesino di AlpsGo, la nuova società che vede insieme Alperia e Car Sharing insieme per potenziare ulteriormente ed ampliare nuove stazioni dove trovare veicoli elettrici a noleggio. Saranno 12 le stazioni … Continua a leggere
29 Febbraio 2024
CONDIVIDI
NEL WEEK END TORNANO I TRENI SULLA LINEA DELLA VAL VENOSTA
Da lunedì 18 marzo 2024, la ferrovia della Val Venosta tornerà a funzionare anche sabato, domenica e nei giorni festivi. Rimarrà ancora in vigore la chiusura parziale della ferrovia della Val Venosta nelle ore serali, a causa dei lavori di elettrificazione. “La ferrovia della Val Venosta non è solo un elemento centrale per la mobilità … Continua a leggere
26 Febbraio 2024
CONDIVIDI
TRENTINO, VENERDÌ SCIOPERO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Possibili disagi per gli utenti del servizio pubblico locale venerdì 23 febbraio. Il sindacato CUB Trento ha infatti aderito territorialmente allo sciopero generale di 24 ore del Trasporto Pubblico Locale indetto dal SI-Cobas Nazionale. Venerdì 23 febbraio, pertanto, il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino Trasporti S.p.A. garantiranno il servizio dalle ore … Continua a leggere
20 Febbraio 2024
CONDIVIDI
AL BRENNERO CROLLA IL TRASPORTO MERCI SU FERROVIA
Crolla il trasporto dei tir su rotaia lungo l’asse del Brennero. La Rola, ovvero la cosiddetta “autostrada viaggiante”, è calato del 17% e l’anno precedente addirittura del 22%, scrive la Tiroler Tageszeitung. Nel 2023 solo 104.000 tir hanno passato il valico italo-austriaco su rotaia. Il 90% dei camion che transitano al Brennero non sono infatti … Continua a leggere
19 Febbraio 2024
CONDIVIDI
BRENNERO: GOVERNO SCRIVE ALL’UE SUI DIVIETI AUSTRIA
Sui divieti austriaci al Brennero è partita la lettera del governo indirizzata al segretario generale della Commissione europea. La firma è del Ministro Raffaele Fitto. Lo fa sapere il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti in una nota, sottolineando come si tratti di “un passo significativo e importante, fortemente voluto e promosso dal vicepremier e ministro … Continua a leggere
15 Febbraio 2024
CONDIVIDI
SKYALPS VOLERA’ A FINE MAGGIO DA BOLZANO VERSO STOCCARDA
La compagnia aerea SkyAlps annuncia due novità per la primavera/estate 2024: a partire dalla fine di maggio, la compagnia aerea aggiungerà Stoccarda, la capitale del Baden-Württemberg, al suo programma di voli con decollo e atterraggio a Bolzano. D’altra parte, anche Londra rimarrà nel programma per tutta l’estate in risposta all’elevata domanda. L’aeroporto di partenza e … Continua a leggere
6 Febbraio 2024
CONDIVIDI
INTERRAMENTO DELLA FERROVIA E DELLA STAZIONE, IL NUOVO PROTOCOLLO PER TRENTO
Firmato questa mattina nella sede di piazza Dante il Protocollo tra Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, rispettivamente società capofila del Polo Infrastrutture e società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS Italiane, finalizzato allo studio per l’attuazione della seconda fase del “Progetto integrato di Trento”, che … Continua a leggere
1 Febbraio 2024
CONDIVIDI
ACCORDO TRA TRENITALIA E TRENTINO, PIU’ DI 150 MILIONI D’INVESTIMENTI
Tredici nuovi treni, 88 corse ferroviarie al giorno (due milioni di treni chilometri all’anno) e investimenti per 178 milioni di euro. È quanto previsto dal Contratto di servizio 2024-2033 siglato dalla Provincia di Trento e da Trenitalia per la gestione dei servizi ferroviari lungo le linee Verona-Trento e Trento-Bassano del Grappa. L’amministrazione provinciale – informa … Continua a leggere
29 Gennaio 2024
CONDIVIDI