Sicurezza

RIVA DEL GARDA, BARRIERE FISICHE PER LA SICUREZZA A PUNTA LIDO

Dopo la morte per annegamento di tre persone in un mese, causa la scarsa osservanza del divieto di balneazione, e alla luce del tragico fatto di qualche giorno fa, l’amministrazione comunale di Riva del Garda, ha posizionato oggi a Punta Lido delle barriere fisiche. «Sappiamo che la competenza sarebbe dei Bacini Montani -spiega l’assessore Luca … Continua a leggere

14 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

LEGA, IN ARRIVO IN TRENTINO AA 500MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA

“In arrivo in Trentino Alto Adige 513mila euro destinati alla realizzazione di impianti di videosorveglianza. Ancora una volta con la Lega al governo ci sono risorse ed atti concreti volti a tutelare le nostre comunità ed aumentarne la sicurezza, confermando la nostra vicinanza ai territori. Grazie al Ministro Matteo Piantedosi e al lavoro del sottosegretario … Continua a leggere

8 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

VAL DI RABBI, RIAPRE MALGA POLINAR

Riapre Malga Polinar in Val di Rabbi. Ieri i gestori della struttura che sorge a 1.800 metri di altitudine, hanno potuto riprendere l’attività di ristorazione e di caseificazione dopo lo stop forzato dovuto alla contaminazione dell’acqua usata e la distruzione di 167 forme di formaggio. Il sindaco di Rabbi, Lorenzo Cicolini, ha revocato l’ordinanza del … Continua a leggere

8 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

TRUFFE IN CRESCITA IN TRENTINO

In crescita la piaga delle truffe in Trentino, soprattutto contro le persone anziane. In tutto, sul web o di persona, hanno registrato un fortissimo balzo in avanti, +266%, passando in quasi 20 anni dalle 455 denunciate nel 2004 alle 1.669 del 2022. Secondo le stime un cittadino over 65 su 5 avrebbe subito almeno una … Continua a leggere

8 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

TRENTO, RIPULITA L’EX CASA CANTONIERA ADIACENTE PIAZZA MOSNA

È stata sistemata e liberata da arbusti e sterpaglie l’ex casa cantoniera adiacente a piazza Mosna in centro a Trento. L’intervento, sollecitato dai residenti della zona, è stato a cura del personale di Rfi che è proprietaria dell’edificio collocato tra l’areale ferroviario e il complesso denominato “Finestra sull’Adige”. La pulizia giunge a poche settimane dall’incontro tra … Continua a leggere

7 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

INTESA PER LA SICUREZZA TRA PREFETTURA E TABACCAI TRENTINI

Il commissario del governo per la provincia di Trento, Giuseppe Petronzi, e il presidente della Federazione tabaccai del Trentino (Fit), Gabriele Sannicolò, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per migliorare gli strumenti di sicurezza nelle tabaccherie provinciali e il collegamento diretto tra commercianti e forze dell’ordine. Il documento, presentato in conferenza stampa, rappresenta il rinnovo di … Continua a leggere

7 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

AVVICENDAMENTO AL COMANDO REGIONALE GDF DEL TRENTINO ALTO ADIGE

Il generale di brigata, Gavino Putzu, ha assunto formalmente l’incarico di comandante regionale della Guardia di finanza per il Trentino Alto Adige, subentrando al generale Guido Zelano. La cerimonia di avvicendamento – si apprende – è avvenuta nel piazzale della caserma della Guardia di finanza di via Romagnosi, a Trento, alla presenza del comandante interregionale … Continua a leggere

6 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

RIVA DEL GARDA. CARABINIERI IN CONGEDO: C’È IL PROTOCOLLO

È operativo un nuovo protocollo sperimentale di collaborazione tra il Comune di Riva del Garda e la sezione locale dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo. L’obiettivo è promuovere la sicurezza e il controllo del territorio con una attività di prevenzione di atti di vandalismo, di sorveglianza delle aree pubbliche e di promozione della sicurezza urbana. Il … Continua a leggere

5 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

LOTTA ALL’ECCESSO DI VELOCITÀ IN BASSA ATESINA

I carabinieri e la polizia locale di Egna stanno lavorando per porre un freno ai conducenti indisciplinati che assumono condotte pericolose. Molte le segnalazioni giunte per lamentarsi di moto, veicoli e addirittura mezzi pesanti che spesso “sfrecciano” a velocità ben oltre il limite consentito sulla SS 12 che collega Egna a Salorno. Sono stati predisposti … Continua a leggere

2 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

ANCORA MINACCE AL QUESTORE DI BOLZANO

Ancora minacce al questore di Bolzano Paolo Sartori: la notte scorsa sono apparsi su lampioni a ponte Loreto due adesivi con la scritta “Questore Sartori: brindiamo se tu muori”. Per il momento nessuna rivendicazione, ma gli adesivi e gli slogan sono molto simili, se non identici, a quelli pubblicati nelle scorse settimane dal gruppo Rosa … Continua a leggere

1 Agosto 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

COMUNE DI TRENTO, ORDINANZA CHIUSURA PER UN BAR DI VIA BELENZANI

Una determina del dirigente del servizio Edilizia privata del Comune di Trento firmata oggi impone a un bar di via Belenzani la chiusura dell’attività per quindici giorni consecutivi a seguito della perdita dei punti della cosiddetta “patente” previsto dall’art. 7 del Regolamento per la convivenza tra le funzioni residenziali e le attività economiche. Il provvedimento … Continua a leggere

10 Luglio 2024


CONDIVIDI

Sicurezza

TOLLERANZA ZERO, GLI ESERCENTI APPOGGIANO IL QUESTORE SARTORI

E’ sempre vivo a Bolzano il dibattito sulla sicurezza in città, dopo i recenti episodi di violenza. Ad intervenire, ora, l’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti che coglie l’occasione per ringraziare il questore Paolo Sartori per la sua ferma repressione e per incoraggiarlo a proseguire sulla strada intrapresa. “Bisogna affrontare i problemi e agire con fermezza. … Continua a leggere

4 Luglio 2024


CONDIVIDI