VIOLENTO NUBIFRAGIO A TRENTO E IN VALSUGANA

Violento nubifragio nel tardo pomeriggio di ieri nella zona di Trento ed in Valsugana. Per circa mezz’ora pioggia e vento hanno sferzato la città con decine di negozi e scantinati allagati. Gran lavoro dei vigili del fuoco che hanno dovuto rispondere ad alcune centinaia di richieste di intervento di cui una novantina nella sola città … Continua a leggere

6 Luglio 2016


CONDIVIDI

PAGELLA AL COMUNE DI TRENTO. PROMOSSO CON UN 7,3

I cittadini di Trento promuovono i servizi comunali, con un 7,3 come voto complessivo. Lo rende noto il Comune. Giudizi più che buoni a servizi come le biblioteche, l’acquedotto e l’anagrafe. Nella media le attività sociali, appena sotto lo smaltimento dei rifiuti, la manutenzione del verde pubblico e il trasporto pubblico. Nella parte più bassa … Continua a leggere

5 Luglio 2016


CONDIVIDI

AUMENTA DI 1 EURO IL TICKET PER VIAGGIARE TUTTO IL GIORNO A BOLZANO E MERANO

Tariffe e abbonamenti invariati per il trasporto pubblico in Alto Adige. Fa eccezione il biglietto giornaliero per zona urbana, quello che consente di viaggiare all’interno delle zone tariffarie di Bolzano o Merano per un giorno intero, senza alcuna limitazione. Il prezzo di questo biglietto, soprattutto ad uso turistico, passa da 3 a 4 euro. Lo rende … Continua a leggere

5 Luglio 2016


CONDIVIDI

DEGRADO IN STAZIONE A TRENTO. LE FOTO DEL CONSIGLIERE CIA

Degrado e sicurezza, il consigliere provinciale trentino Claudio Cia ha presentato un’interrogazione per segnalare la situazione di sporcizia e insicurezza, che, sostiene Cia, caratterizza la stazione ferroviaria del capoluogo. Con una serie di fotografie, il consigliere ha documentato la presenza di bagni inagibili e sporchi.

5 Luglio 2016


CONDIVIDI

CINEMAMORE IN TRENTINO, FINO AL 22 SETTEMBRE

E’ partita con un ricco calendario di appuntamenti la sesta edizione della rassegna cinematografica Cinemamore, che presenta il meglio dei tre film festival trentini: Trento film festival, Religion today e la rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto. Otto sono gli incontri, che si terranno in altrettante località del Trentino: Claceranica al Lago, San Michele … Continua a leggere

5 Luglio 2016


CONDIVIDI

TRENTO. LATTE IN CRISI, LA PROVINCIA STANZIA 7 MILIONI

Di fronte l’attuale periodo di difficoltà climatiche ed economiche del mercato dell’ortofrutta e del latte, la provincia di Trento risponde con la valorizzazione delle produzioni locali investendo sulla promozione. Sono stati messi a disposizione complessivamente circa 7 milioni di euro per valorizzare il il sistema agroalimentare in trentino: i privati riceveranno questi contributi per coprire … Continua a leggere

5 Luglio 2016


CONDIVIDI

FIAMME IN UN CAMPEGGIO A CAORLE, SALVE FAMIGLIE TRENTINE

Momenti di paura ieri per alcune famiglie trentine in ferie a Caorle. Un incendio sviluppatosi improvvisamente all’interno del campeggio “Pra delle Torri” ha parzialmente distrutto la struttura ed alcuni camper. Coinvolti come detto anche alcuni trentini che nel rogo hanno perso tutto, subendo danni rilevanti. Nessuno per fortuna è rimasto ferito

5 Luglio 2016


CONDIVIDI

TROVATI MORTI I DUE GIOVANI ALPINISTI DISPERSI SUL GRAN ZEBRU’

Sono stati trovati privi di vita i due ragazzi vicentini dispersi da domenica sull’Ortles, a quota 3.800 metri. I corpi di Davide Zanon, 21 anni di Rosà, e di Debora Meneghini, 22 anni di San Floriano di Marostica, sono stati avvistati a 500 metri sotto la cima del Gran Zebrù. I due ragazzi devono essere … Continua a leggere

5 Luglio 2016


CONDIVIDI

FURTO D’AUTO A LEVICO, LADRO FERITO CON LA PISTOLA AD UNA GAMBA

Sono stati individuati e denunciati tutti e quattro i giovani che, all’1.40 di domenica notte, a bordo di una Fiat Qubo rubata a Levico, hanno forzato un posto di controllo della polizia municipale di Trento in località Montevideo. I quattro, tutti minorenni, extracomunitari e residenti in città, erano già noti alle forze dell’ordine avendo, nonostante … Continua a leggere

4 Luglio 2016


CONDIVIDI

PRECIPITA SUL CATINACCIO, GRAVE TURISTA TEDESCA DI 70 ANNI

Incidente in montagna sul Catinaccio. Una turista tedesca di 70 anni è caduta per diversi metri nel vuoto, dopo perso un appiglio. La donna ha riportato un serio politrauma. Sul posto è giunto l’elisoccorso dell’Aiut Alpin, ma le operazioni di recupero sono risultate molto complicate per via della fitta nebbia. La signora, recuperata con il … Continua a leggere

4 Luglio 2016


CONDIVIDI

TASSULLO MATERIALI. A RISCHIO 72 POSTI DI LAVORO

Assemblea tesa alla Tassullo Materiali, che, dopo l’annunciato fallimento, è chiamata a decidere sulle sorti dei 72 lavoratori. I sindacati sono contrari allo smembramento dell’azienda e puntare a trovare un valido acquirente per rilevare la fabbrica. Sentiamo Fabrizio Bignotti della Cisl:

4 Luglio 2016


CONDIVIDI