CONDANNE JIHADISTI, LONDRA DA L’OK ALL’ESTRADIZIONE

Le autorità inglesi hanno accolto la richiesta dell’Italia di estradare due presunti jihadisti, che erano stati condannati a 7 anni e 6 mesi ciascuno per attività terroristica dalla Corte d’assise di Bolzano, lo scorso luglio. Si tratta di Abdul Rahman Rahim Zana e di Hamad Bakr, che ora hanno sette giorni di tempo per presentare … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

BOLZANO. BLITZ DELLA POLIZIA IN BAR E CENTRI SCOMMESSE

Oltre cento persone identificate, una denuncia per detenzione ai fini di spaccio e tre cittadini marocchini espulsi. Questo il bilancio dei controlli svolti negli ultimi giorni dagli agenti della Questura di Bolzano, con la collaborazione del Reparto prevenzione crimine di Padova. Le pattuglie impiegate hanno esaminato diversi locali pubblici e centri scommesse, identificando oltre cento … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

CORONAVIRUS. IN ARRIVO ALTRE 30 PERSONE DALLA CINA

Emergenza coronavirus in primo piano. Le persone in quarantena volontaria a Sardagna, sopra Trento, sono tutte asintomatice. Entro fine mese sono in arrivo dalla Cina altre 30 persone. Lo ha detto il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, durante la seduta in consiglio provinciale sul Coronavirus. Alcuni degli ospiti all’ex albergo Panorama lasceranno la … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

MOBILITA’ GREEN, NUOVE AUTO AD IDROGENO A BOLZANO

Sempre maggiore l’impegno della Provincia di Bolzano sul fronte della mobilità sostenibile. Promuovere in Alto Adige una mobilità ad impatto zero sull’ambiente utilizzando fonti di energia locali con auto ad idrogeno e realizzando i distributori necessari lungo le strade. Questo l’obiettivo della Provincia di Bolzano che ha annunciato l’acquisizione nell’ambito di un progetto finanziato al … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

DONNA DI 75 ANNI MUORE SOTTO UN TRENO A SILANDRO

Una donna di 75 anni è stata investita ed uccisa da un treno questa mattina lungo la linea ferroviaria della val Venosta. L’incidente è avvenuto nei pressi della stazione di Silandro. La donna è morta praticamente sul colpo. Sono in corso accertamenti per verificare la dinamica dell’incidente. La linea ferroviaria è rimasta interrotta dalle 9.30 … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

METEO, IN REGIONE SI E’ TORNATI ALLA NORMALITA’

E’ tornata alla normalità la situazione in Alto Adige dopo il forte vento e i danni causati ieri [nella foto dei vigili del fuoco]. In provincia di Bolzano diversi i tetti scoperchiati e gli alberi sradicati e caduti sulle strade. Ieri, in alcune località dell’Alto Adige il vento ha fatto registrare velocità fra i 100 … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

BANCO ALIMENTARE. MENO SPRECO A TAVOLA IN REGIONE

Si spreca meno cibo di un tempo e quello che non si può più vendere nei supermercati viene recuperato a favore di chi ne ha bisogno. Nel 2019 il banco alimentare del Trentino Alto Adige ha recuperato 500 tonnellate di cibo dalla sola grande distribuzione, cifra che sale a 743 tonnellate salvate, calcolando anche pasta, … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

CAOS PENSIONI: ASSEGNI PIÙ BASSI PER ERRORE

Sono almeno 4000 i trentini che, ad inizio anno, si sono trovati con una pensione più bassa. L’ammanco per molti è stato anche di 100 euro, un calo che ha interessato gli ex dipendenti pubblici, dagli enti statali alle autonomie locali fino alla scuola, solo in quest’ultimo caso si contano un migliaio di casi. Complessivamente … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

SCONTRO TRA 2 AUTO A MOSTIZZOLO, 4 FERITI

Scontro frontale tra due auto stamane intorno alle 7 a Mostizzolo, tra Val di Non e Val di Sole. Sul posto i sanitari del 118, le forze dell’ordine per i rilievi e i vigili del fuoco intervenuti con le pinze idrauliche per liberare una persona dalle lamiere di un’auto. Quattro le persone rimaste ferite e … Continua a leggere

6 Febbraio 2020


CONDIVIDI

ANCORA VENTO FORTE, RAFFICHE A 189 KM/H A PUNTA CES

Protezione civile allertata per un’altra giornata di forte vento in Regione, il record spetta a Punta Ces nel comprensorio di San Martino di Castrozza, dove le raffiche hanno raggiunto i 189 chilometri orari. Decine sono stati gli interventi dei vigili del fuoco per recuperare alberi e tronchi, finiti di schianto sulle strade. A Lana un … Continua a leggere

5 Febbraio 2020


CONDIVIDI

ROCCIA A RISCHIO CROLLO SUL VIRGOLO, INTERVENTO URGENTE

Intervento urgente sul Virgolo per una roccia a rischio crollo. Da sabato 8 a lunedì 10 febbraio sono previsti disagi alla viabilità a Bolzano a causa del brillamento di una roccia di 300 metri cubi e dal peso di circa 800 tonnellate, che si trova sulla parete del Virgolo a ridosso della rampa dello svincolo … Continua a leggere

5 Febbraio 2020


CONDIVIDI

ALTO ADIGE, MAXI SEQUESTRO DI CARTINE E FILTRI

La Guardia di finanza di Bolzano e Merano, con i colleghi della Tenenza di Vipiteno, hanno sequestrato nei giorni scorsi oltre 270 mila pezzi tra cartine e filtri per sigarette destinati alla vendita, dei quali 155 mila a Bolzano, 45 mila a Vipiteno e 70 mila a Merano. I gestori degli esercizi commerciali sono stati … Continua a leggere

5 Febbraio 2020


CONDIVIDI

BOLZANO, ALL’EURAC NASCE IL CENTRO PER L’AUTONOMIA

La giunta provinciale ha approvato la creazione della struttura, che si occuperà della comunicazione e dello studio della tutela delle minoranze, del sistema dell’autonomia e del modello Alto Adige. Il centro, che potrà contare su un finanziamento annuo di 150.000 euro, sarà diretto dal ricercatore Marc Röggla. [mda] [Ascolta l’intervista al governatore altoatesino Arno Kompatscher]

5 Febbraio 2020


CONDIVIDI