BIODISTRETTO, REFERENDUM FLOP IN TRENTINO
Quorum lontanissimo in Trentino per il referendum propositivo per l’istituzione di un biodistretto provinciale. Al voto si è recato il 15,58% degli elettori, molto distante dalla soglia del 40, percentuale che non viene raggiunta in nessun comune. La maggior affluenza si registra a Cavizzana con il 38,16%, Trento e Rovereto si fermano al 16, mentre … Continua a leggere
27 Settembre 2021
CONDIVIDI
ASTAT: LE DONNE ALTOATESINE SI SENTONO MENO SICURE
Le donne altoatesine si sentono sempre meno sicure. Secondo una indagine dell’Astat su un campione di 521 famiglie intervistate se l’86 per cento degli uomini ha risposto di sentirsi molto o abbastanza sicuro, solo il 61 per cento delle donne ha dato la stessa risposta. Il 28 per cento delle altoatesine, infatti, si sente “poco … Continua a leggere
25 Settembre 2021
CONDIVIDI
STIPENDI D’ORO, E’ BUFERA SUL CONSIGLIO REGIONALE
E’ bufera in consiglio regionale dopo che il consigliere trentino Filippo Degasperi di Onda Civica ha postato sui social quanto percepito in busta paga a settembre: 16.800 euro tra aumenti, arretrati e rimborso spese forfettario secondo una applicazione automatica dell’indice Istat dell’inflazione dal gennaio 2014 ad oggi. Un vero e proprio schiaffo in faccia a tutti … Continua a leggere
24 Settembre 2021
CONDIVIDI
COVID: 21 CASI IN TRENTINO
Sono 21 i nuovi casi positivi al Covid-19 registrati oggi in Trentino nel bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di nuovi decessi. I pazienti attualmente ricoverati sono 22, con 2 nuovi ingressi e una dimissione. In rianimazione rimangono ancora 3 persone. I nuovi guariti sono 100. Sono 467 i tamponi molecolari … Continua a leggere
24 Settembre 2021
CONDIVIDI
COVID: FINORA 184 ALUNNI POSITIVI IN ALTO ADIGE
Nelle scuole di ogni ordine e grado in Alto Adige da inizio anno scolastico sono stati registrati 184 alunni positivi, mentre sono 10 i casi fra il personale scolastico. Nel caso in cui in una classe sia stato evidenziato un solo caso di positività, la classe intera non è stata messa in quarantena. Dall’inizio dell’anno … Continua a leggere
24 Settembre 2021
CONDIVIDI
COVID: SALGONO I PAZIENTI IN TERAPIA INTENSIVA IN ALTO ADIGE
Scendono i ricoveri di pazienti covid nei normali reparti, mentre salgono quelli in terapia intensiva. Sono infatti 18 (-3) i letti occupati nei normali reparti e dieci (+1) in intensiva. L’Azienda sanitaria ha individuato 58 nuovi casi (40 tramite 722 tamponi pcr e 18 tramite 4873 test antigenici). Prosegue il trend positivo dei nuovi guariti … Continua a leggere
24 Settembre 2021
CONDIVIDI
SANITA’, PROTESTA DEI SINDACATI A TRENTO E BORGO
Sindacati in piazza questa mattina a Trento e a Borgo Valsugana per protestare contro la gestione della sanità trentina. A manifestare Nursing Up,Uil e Sisl contro la carenza di personale e l’inattività, secondo i sindacati, da parte della provincia a reperire nuove forze da inserire nell’organico delle strutture sanitarie.
24 Settembre 2021
CONDIVIDI
DOPO IL COVID RAGAZZI IN PIAZZA PER L’AMBIENTE
Studenti in piazza a Trento e Bolzano contro il cambiamento climatico. Torna anche in regione l’iniziativa Friday’s for future, lanciata da Greta Thurnberg e raccolta da milioni di studenti in tutto il mondo. Si tratta della prima manifestazione da parte del movimento dopo l’inizio della pandemia. A Trento il corteo è partito da via Verdi … Continua a leggere
24 Settembre 2021
CONDIVIDI
AI GIOVANI ALTOATESINI NON PIACE IL LAVORO NEL SETTORE PUBBLICO
Ai giovani altoatesini non piace il lavoro nel settore pubblico. Secondo un rapporto dell’Istituto di statistica riferito al 2019 si contano complessivamente 55.194 lavoratori occupati nella pubblica amministrazione con un leggero aumento rispetto al 2014, ma l’incremento riguarda le classi di età dai 50 anni in su, mentre nelle fascia tra i 30 e i … Continua a leggere
24 Settembre 2021
CONDIVIDI
COVID: PRENOTAZIONI TERZA DOSE IN TRENTINO
Nuovo open day nel fine settimana al drive vaccinale di Trento sud Come annunciato nei giorni scorsi, da domani sera alle 23 le persone ultra fragili e con più di 80 anni potranno prenotare la terza dose del vaccino anti Covid-19 al Cup online dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari attraverso le rispettive «card» di … Continua a leggere
23 Settembre 2021
CONDIVIDI
COVID: 36 NUOVI POSITIVI IN TRENTINO, RICOVERI IN AUMENTO
In Trentino, dopo due giorni contrassegnati da lutti, non si registra nessun nuovo decesso di covid nelle ultime 24 ore. I nuovi contagi sono 36, aumentano i ricoveri in ospedale mentre le vaccinazioni hanno superato quota 730.000. [fm]
23 Settembre 2021
CONDIVIDI
IL 20% DEI DIPENDENTI PROVINCIALI ALTOATESINI IN SMART WORKING
Il 20% dei dipendenti provinciali altoatesini lavora in smart working. Secondo il direttore generale della Provincia Alexander Steiner se in Provincia nei primi mesi di pandemia il monte delle ore lavorate grazie al lavoro agile era arrivato al 70% del totale, ora si è scesi al 20%, quota che la Provincia intenderebbe mantenere anche in … Continua a leggere
23 Settembre 2021
CONDIVIDI
BOLZANO: INAUGURATO UFFICIALMENTE PALAZZO CAMPOFRANCO
Con la benedizione del vescovo di Bolzano e Bressanone Ivo Muser si è tenuta a Bolzano l’inaugurazione ufficiale dello storico Palazzo Campofranco nel salotto buono di Piazza Walther. Una cerimonia nella quale il prorietario, il Conte Georg von Kuenburg, ha espresso l’augurio che il centro commerciale e gastronomico da lui creato diventi “un luogo di … Continua a leggere
22 Settembre 2021
CONDIVIDI