Attualità

PROBLEMA DELL’ALLOGGIO, A BOLZANO MANCANO 2 MILA CASE

Prezzi sul mercato altissimi, case sociali sommerse dalle richieste, si fa sempre più urgente a Bolzano il problema delle abitazioni. Secondo le cooperative nel capoluogo altoatesino mancherebbero all’appello tra le mille e le duemila case, tantissimi i bolzanini che, da una parte non riescono ad accedere al mercato per via di stipendi bloccati a fronte … Continua a leggere

14 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

POSTE. C’E’ CARENZA DI ORGANICO IN TRENTINO

Gli organici delle Poste in Trentino sono carenti: mancano portalettere e addetti agli sportelli con inevitabili ripercussioni per i cittadini, costretti a subire ritardi nella consegna di lettere e giornali o a fare lunghe code davanti agli uffici postali. A lanciare l’allarme è la Cgil poste del Trentino, che, a fronte di circa 850 dipendenti, … Continua a leggere

14 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

TORNA IN REGIONE LA GIORNATA DELLA RACCOLTA DEL FARMACO

Torna in regione la giornata della raccolta del farmaco. Saranno impegnati quasi duecento volontari, in Alto Adige e in Trentino sono ben 60 le farmacie aderenti all’iniziativa che durerà una settimana durante la quale verranno raccolti farmaci da banco da destinare a cinque associazioni locali, per aiutare chi è povero e nemmeno può permettersi di … Continua a leggere

12 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

EMERGENZE: OLTRE 200MILA CHIAMATE IN UN ANNO AL 112 IN TRENTINO

Nel 2021, gli operatori della Centrale unica di risposta per le emergenze della Provincia autonoma di Trento (Cur-Nue 112) hanno gestito oltre 200.000 chiamate, di cui 129.036 inoltrate alle centrali di secondo livello competenti (emergenza sanitaria, vigili del fuoco, forze dell’ordine e capitaneria di porto). Circa il 50% delle chiamate ha richiesto l’intervento dei soccorsi … Continua a leggere

11 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

PREZZI ALLE STELLE DEL GASOLIO: AUTOTRASPORTO IN GINOCCHIO

Gli aumenti folli del periodo mettono in difficoltà anche il settore dell’autotrasporto. Tra i prezzi alle stelle per il gasolio, che ha fatto un balzo in avanti del 32% in un anno, la carenza di autisti e la concorrenza estera, il comparto lancia l’allarme: al mese la spesa per il carburante è cresciuta di 1500 … Continua a leggere

11 Febbraio 2022


CONDIVIDI

GIORNO DEL RICORDO, CERIMONIE A TRENTO

Istituito nel 2004, il Giorno del ricordo vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. A Trento le cerimonie ufficiali si sono tenute nel pomeriggio con la deposizione, alle 16, di una corona alla … Continua a leggere

10 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

AGRICOLTURA: NASCE LA TRENTINA, FATTURATO DA 40 MILIONI

Circa 40 milioni di fatturato, 700 soci, 1.300 ettari coltivati, 5 stabilimenti e cento dipendenti (50 stagionali), una produzione di mele che nell’ultima stagione ha toccato i 450.000 quintali e un’offerta di prodotto che raccoglie anche kiwi, ciliegie, asparagi di Zambana, patate e susine di Dro. Sono questi i numeri salienti della nuova cooperativa La … Continua a leggere

9 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

BOLLETTE. KOMPATSCHER: UNA VIA ALTOATESINA NON E’ PRATICABILE

Una via altoatesina in campo energetico non praticabile “né giuridicamente, né praticamente”. Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. L’idea di utilizzare solo energia prodotta localmente per evitare l’attuale volatilità dei costi, ha sottolineato il presidente altoatesino, “non ha base giuridica, ma non funziona nemmeno a livello pratico”. “È vero – … Continua a leggere

8 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

TRENTO. OK AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI LARGO PIGARELLI

In vista del giorno del ricordo, istituito per conservare la memoria delle vittime delle foibe, il Comune di Trento ha approvato la riqualificazione di largo Pigarelli, dove saranno valorizzate le tre targhe dedicate alle vittime delle foibe, ai soldati caduti nella campagna di Grecia e ai caduti albanesi nella Resistenza. L’intervento, che vale 120mila euro, … Continua a leggere

7 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

NIDI A TRENTO: DA SETTEMBRE A CASA 960 BIMBI SU 1.148

La pandemia da Covid 19 nel corso dell’anno educativo corrente ha avuto riflessi significativi sull’attività dei nidi d’infanzia del Comune di Trento a partire dalla seconda settimana di gennaio. In particolare, a partire dal 14 gennaio – precisa il Comune di Trento in una nota – sono sono state 29 le sezioni/nidi chiuse per isolamento … Continua a leggere

7 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

AL VIA IL RESTYLING PER IL CASELLO DI ALA-AVIO

A maggio 2022 partiranno i lavori per la nuova stazione Ala-Avio (in Trentino), completa del Centro per la sicurezza autostradale e del raccordo tra l’autostrada A22 del Brennero e la viabilità provinciale della zona. Il termine – informa una nota – è provvisto in poco più di due anni dall’avvio dell’intervento. La gara d’appalto, disposta … Continua a leggere

7 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

TURISMO: VIA LIBERA AL PIANO TRIENNALE DI TRENTINO MARKETING

Via libera al Piano triennale 2022-2024 di Trentino Marketing, il programma strategico che comprende le attività di promozione territoriale e marketing turistico nel triennio in corso e rappresenta un passaggio fondamentale per l’attuazione degli obiettivi di sistema individuati dalla riforma di settore del 2020. A disporlo è la delibera presentata dall’assessore Roberto Failoni e approvata … Continua a leggere

7 Febbraio 2022


CONDIVIDI

Attualità

GIORNATA CONTRO IL BULLISMO: CRESCE L’ALLARME ANCHE IN REGIONE

Sei ragazzi su 10 in Italia dichiarano di non sentirsi al sicuro on-line. Il dato è stato fornito oggi in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Secondo una ricerca dell’”Osservatorio (in)difesa”, realizzata in Italia sulla base delle risposte di 6.000 adolescenti, di età compresa tra i 13 e i 23 anni, il … Continua a leggere

7 Febbraio 2022


CONDIVIDI