INVASIONE RUSSA DELL’UCRAINA: FORTI RIPERCUSSIONI ECONOMICHE IN ALTO ADIGE
L’invasione russa dell’Ucraina avrà forti ripercussioni anche sul fronte economico sia per quanto riguarda l’approvvigionamento del gas sia per il settore dell’export. A lanciare l’allarme è il noto imprenditore altoatesino Stefan Pan, già presidente di Assoimprenditori Alto Adige, che oggi sarà in videoconferenza per l’Italia con le associazioni europee degli industriali. Quanto sta accadendo si … Continua a leggere
25 Febbraio 2022
CONDIVIDI
FUNIVIA TRENTO-MONTE BONDONE, SUL TAVOLO 3 IPOTESI DI PROGETTO
Tre ipotesi progettuali con investimenti iniziali che variano da 31 a 60 milioni di euro, a seconda della scelta finale, e tempi di realizzazione, compresa la parte istruttoria, che vanno da cinque a sette anni (due di soli lavori). La funivia del Bondone prende corpo: nel corso di una conferenza stampa sono state illustrate le … Continua a leggere
24 Febbraio 2022
CONDIVIDI
BOLZANO RICORDA MAYR NUSSER
Cerimonia a Maso Nusser a ponte Campiglio in occasione dell’anniversario della morte di Josef Mayr Nusser. Davanti all’ingresso della casa natale, autorità comunali, rappresentanti dello Stato, dell’ANPI e delle associazioni combattentistiche e d’arma hanno deposto mazzi di fiori per ricordare “l’eroe solitario” che, per motivi di coscienza, rifiutò di prestare giuramento alle SS, al nazismo … Continua a leggere
24 Febbraio 2022
CONDIVIDI
MISSILI SU KIEV, IN TRENTINO ALTO ADIGE APPRENSIONE DELLA COMUNITA’ UCRAINA
Allarme anche in regione nella comunità ucraina dopo la drammatica escalation della crisi con la Russia con la decisione nella notte da parte di Putin di invadere l’Ucraina. Sono tanti infatti i cittadini ucraini presenti in Trentino Alto Adige, 4mila solo in provincia di Trento, la maggior parte dei quali lavora nel campo dell’assistenza agli … Continua a leggere
24 Febbraio 2022
CONDIVIDI
PRESENTATE LE INIZIATIVE PER I 50 ANNI DELLO STATUTO D’AUTONOMIA
“Bisognerebbe cominciare a ragionare di un terzo Statuto, la scorsa legislatura erano state istituite due commissioni a Trento e Bolzano che hanno fatto un ottimo lavoro ma poi non è stato concluso. Faccio quindi un appello per ragionare sul terzo Statuto perché qualche correttivo ci vorrebbe dopo 50 anni”. Così il presidente del Consiglio provinciale, … Continua a leggere
23 Febbraio 2022
CONDIVIDI
SPESE PAZZE IN CONSIGLIO PROVINCIALE A TRENTO, SCOPPIA LO SCANDALO DEI RIMBORSI
Dopo l’ultimo incremento delle indennità dei consiglieri provinciali di Trento, spunta anche un lungo elenco di spese non ordinarie, che i politici trentini avrebbero fatto durante la consiliatura e per le quali avrebbero chiesto il rimborso con soldi pubblici, alla faccia di chi, alle prese con rincari e caro-bolletta, fa fatica a far quadrare i … Continua a leggere
23 Febbraio 2022
CONDIVIDI
TRENTO. L’UNIVERSITA’ DIFFONDE LA CULTURA DELLA DONAZIONE
L’Università di Trento ha stretto un accordio con le associazioni Admo e Avis del Trentino per sensibilizzare l’Ateneo, in particolare la comunità studentesca, alla cultura della donazione e alla pratica del volontariato. Tra gli obiettivi della duplice convenzione c’è quello di favorire adesioni tra le persone sotto i 35 anni, al fine di coinvolgere sempre … Continua a leggere
23 Febbraio 2022
CONDIVIDI
CARO-BOLLETTE: KOMPATSCHER PENSA AD UNA VIA ALTOATESINA
Contro il caro bollette e l’inflazione che galoppa, la giunta altoatesina cerca una via autonoma per dare sollievo a chi sta facendo sempre più fatica ad affrontare i rincari del periodo. La provincia di Bolzano sta pensando di attivare un bonus, in aggiunta alle misure nazionali, a favore delle fasce più in difficoltà come gli … Continua a leggere
22 Febbraio 2022
CONDIVIDI
A22 E POLSTRADA LANCIANO UNA CAMPAGNA CONTRO LA DISTRAZIONE ALLA GUIDA
L’Autostrada del Brennero è la più sicura d’Italia, con un tasso di incidentalità inferiore a 16 contro una media nazionale pari a più di 20, eppure c’è ancora molto da fare per convincere gli automobilisti ad essere meno distratti alla guida. Un incidente su 4 è riconducibile all’uso del cellulare al volante. L’A22 e la … Continua a leggere
22 Febbraio 2022
CONDIVIDI
L’INFLAZIONE CORRE A TRENTO E A BOLZANO
Brusca accelerata dell’inflazione in Trentino Alto Adige. Lo rileva l’Istat diffondendo i dati definitivi sui prezzi al consumo a gennaio. Nei capoluoghi delle regioni e delle province autonome e nei comuni non capoluoghi di regione con più di 150mila abitanti l’inflazione più elevata si osserva a Bolzano, con un +6,2%, Trento e Trieste, +5,9% per … Continua a leggere
22 Febbraio 2022
CONDIVIDI
MOVIMENTO NO VAX ALTOATESINO FONDA ASSOCIAZIONE IMPRENDITORI
Il movimento no vax altoatesino “Wir Noi” lancia il progetto “Mettiamoci la faccia” per raggruppare gli imprenditori. Venerdì scorso 300 simpatizzanti hanno partecipato all’assemblea costitutiva a Cortaccia, scrive il quotidiano Tageszeitung che ipotizza anche una candidatura alle elezioni provinciali del 2023. “È la prima volta – afferma la neocostituita associazione sul web – che l’esclusione … Continua a leggere
22 Febbraio 2022
CONDIVIDI
IN TRENTINO C’E’ VOGLIA DI COMPRARE CASA
In Trentino c’è voglia di comprare casa. Nei primi nove mesi del 2021 la richiesta di mutui ha registrato un’impennata del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sempre più famiglie stanno scegliendo di adeguare i propri spazi abitativi, chiedendo prestiti, al fine di acquistare o ristrutturare i propri immobili con un duplice obbiettivo: vivere … Continua a leggere
22 Febbraio 2022
CONDIVIDI
TRENTO. AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA S.MARTINO
Sono partiti oggi i lavori di riqualificazione di via San Martino. I lavori prevedono il rifacimento della rete delle acque bianche, alcuni tratti della rete delle acque nere e la pavimentazione con cubetti di porfido. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni. Il cantiere procederà per fasi e per tutta la … Continua a leggere
21 Febbraio 2022
CONDIVIDI