Attualità

ROVERETO. MERCATINO DI NATALE GREEN PASS FREE

Il comune di Rovereto va contro corrente per quanto riguarda la gestione del mercatino di Natale. Contrariamente a quanto previsto per Trento e Bolzano, nella città della Quercia per accedere alle casette di via Roma, infatti, non sarà richiesto il green pass. Per lo shopping natalizio tra gli stand, dunque, niente braccialetto e certificati verdi … Continua a leggere

8 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

BAR DELLA REGIONE GESTITO DA RAGAZZI

Sviluppare le competenze dei ragazzi usciti dagli istituti alberghieri, o a rischio di dispersione scolastica, affinché possano acquisire la necessaria esperienza per essere inseriti nel mondo del lavoro. È con questo obiettivo che ha riaperto questa settimana il bar della Regione su proposta degli assessori Waltraud Deeg e Lorenzo Ossanna. Il progetto è stato reso … Continua a leggere

6 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

A BOLZANO E’ ARRIVATO L’ALBERO DI NATALE

In piazza Walther a Bolzano nel pomeriggio è arrivato l’albero di Natale. L’abete, alto 20 metri, proviene dalla Val Pusteria, da Teodone per la precisione. L’albero di Natale è stato messo a disposizione dalla Provincia di Bolzano attraverso l’Agenzia Demanio provinciale ed è stato montato in collaborazione con la Giardineria Comunale di Bolzano. A decorarlo … Continua a leggere

5 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

“L’ACQUA CHE BERREMO”: SERIE DI EVENTI IN TRENTINO

Parte oggi in Trentino un’interessante iniziativa, dal titolo “L’acqua che berremo” per sensibilizzazione la popolazione locale sulla tutela delle risorse idriche. Gli appuntamenti, che proseguiranno fino a domenica 21 novembre tra incontri con esperti, convegni, spettacoli teatrali e film, sono stati organizzati dal gruppo speleologico della Sat, Muse ed il comune di Lavis. Tutti gli … Continua a leggere

5 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

AUMENTO IRAP IN ALTO ADIGE, IMPRENDITORI ALL’ATTACCO

Imprese e aziende sul piede di guerra contro l’aumento dell’Irap previsto dal bilancio provinciale 2022. Gli imprenditori parlano di “patto rotto” dalla giunta provinciale: infatti, a fronte della riduzione dell’aliquota Irap, era stata concordata la rinuncia ai contributi in conto capitale. Gli imprenditori ricordano come in Trentino, con un bilancio di 4,5 miliardi, l’aliquota Irap … Continua a leggere

5 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

DOPO LA NEVE IL FREDDO, -12° IN ALTO ADIGE

Dopo la neve arriva il freddo. Proseguono le prove generali dell’inverno in Alto Adige. A San Giacomo in val di Vizze questa mattina sono stati registrati -12 gradi, -11 a Pennes e -9 a Fleres. La città più fredda è Vipiteno che si è svegliata con -3 gradi. Per il fine settimana ed i giorni … Continua a leggere

5 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

CONCESSIONE A22, PER TRENTO E BOLZANO SI APRE UNA NUOVA STRADA

L’approvazione definitiva del Decreto infrastrutture al Senato apre la strada a una nuova possibilità relativamente al rinnovo della concessione autostradale A22, scaduta nell’aprile del 2014 e oggi in regime di proroga. L’emendamento, contenuto nel testo relativo proprio all’Autobrennero, infatti, consente alla compagine sociale di A22, in cui le due Province di Trento e di Bolzano … Continua a leggere

4 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

TUMORE ALLA PROSTATA: UN CASO AL GIORNO IN TRENTINO

Ogni giorno in Trentino un uomo si ammala di tumore alla prostata, si tratta della neoplasia più diffusa tra gli uomini con un’incidenza pari al 22%, ma una sopravvivenza pari al 71% a distanza di 15 anni. Complessivamente le nuove diagnosi di cancro per il genere maschile sono 1600 all’anno, una piccola parte, 20 casi … Continua a leggere

4 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

CONSIGLIO DI STATO: L’ORSO M57 LIBERO

Libertà più vicina per l’orso M57 rinchiuso al Casteller a Trento. Il Consiglio di Stato ha dato ragione alle associazioni animaliste Enpa e Oipa imponendo alla Provincia di Trento di valutare nuovamente il comportamento e la potenziale pericolosità dell’orso M57 ed eventualmente di disporne la liberazione. Il plantigrado era stato catturato nell’agosto del 2020 dopo … Continua a leggere

4 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

IN ALTO ADIGE GLI ALLOGGI SFITTI SONO 15MILA

Sono 15mila in Alto Adige gli alloggi sfitti con la conseguenza che le spese di affitto restano tra le più alte in Italia: secondo l’ultima rilevazione dell’Istat relativa al 2019 in provincia di Bolzano la spesa mensile per l’abitazione era pari a 425 euro, quando in Trentino arrivava a 310, e in tutto il Nordest … Continua a leggere

4 Novembre 2021


CONDIVIDI

Attualità

PROVE GENERALI D’INVERNO, 35 CM DI NEVE AL BRENNERO

Prove generali d’inverno in Alto Adige, dove nelle scorse ore è caduto fino a mezzo metro di neve, come per esempio a Fontana Bianca in val d’Ultimo. A Fleres si registrano 40 cm e al Brennero 35 cm. Sull’A22 tra Vipiteno ed il Brennero nevica. In direzione nord tra Chiusa ed il Brennero si è … Continua a leggere

4 Novembre 2021


CONDIVIDI