IN TRENTINO E’ CORSA AGLI AIUTI PER LE IMPRESE
E’corsa in Trentino per gli aiuti alle imprese. Per la ripartenza dopo la pandemia sono già 9 mila le domande di aiuti presentate nelle ultime due settimane per un totale di 85 milioni di euro di contributi a fondo perduto stanziati dalla Provincia. Per questo motivo la giunta provinciale ha deciso per una proroga dei … Continua a leggere
31 Agosto 2021
CONDIVIDI
OCCUPAZIONE IN TRENTINO: BALZO DEL 9,3% RISPETTO AL 2019
Incremento dell’occupazione nelle fabbriche trentine. Secondo i dati dell’agenzia del lavoro alla riapertura dei cancelli dopo la pausa delle ferie estive si è assistito ad un +50% rispetto a giugno 2020 e ad un più 9,6% sul 2019. A trainare il lavoro il settore del manifatturiero con l’aumento nella produzione e nelle esportazioni. Ad andare bene la meccanica, il tessile e l’agroalimentare. … Continua a leggere
30 Agosto 2021
CONDIVIDI
IL NUOVO QUESTORE DI TRENTO E’ ALBERTO FRANCINI
Dal prossimo 6 settembre il dottor Alberto Francini, in forza al Viminale come coordinatore della Struttura di missione per la protezione dei dati personali del Dipartimento della Pubblica sicurezza, sarà questore di Trento. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri. Napoletano, sposato con tre figli, Francini è funzionario di polizia dal 1983 (68/o corso), questore … Continua a leggere
30 Agosto 2021
CONDIVIDI
TRENTINO, PRIMI FIOCCHI DI NEVE AL RIFUGIO ROSETTA
Prima neve stagionale in Trentino. Complice l’abbassarsi delle temperare in questi giorni, i fiocchi sono caduti nella zona del rifugio Rosetta, come immortalato sui social dal gestore della struttura, Mariano Lott. Il rifugio, costruito dalla Sat, si trova a 2581 metri, ad ovest dell’altopiano delle Pale di S.Martino, sopra San Martino di Castrozza.
28 Agosto 2021
CONDIVIDI
DISGAGGIO ROCCIA RIUSCITO A CASTELBELLO
Maggiore sicurezza per l’abitato di Colsano a Castelbello-Ciardes. Su indicazione dell’Ufficio geologia e prove materiali, è stato eseguito con successo il disgaggio del torrione di roccia Kastnknott per la mitigazione del pericolo a Colsano nel comune di Castelbello-Ciardes. Il disgaggio con brillamento ha prodotto, secondo i piani, il crollo di una porzione di oltre 300 … Continua a leggere
28 Agosto 2021
CONDIVIDI
IL GOVERNATORE SICILIANO VISITA LA SEDE DEI VV.FF. DI TRENTO
Il modello trentino come esempio virtuoso a livello nazionale e per gli altri territori in materia di protezione civile e prevenzione dei rischi. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha fatto visita questa mattina alla sala operativa del vigili del fuoco di Trento, il “cuore” del sistema per la gestione delle emergenze in Trentino. … Continua a leggere
27 Agosto 2021
CONDIVIDI