Anniversari

TRENT’ANNI FA SE NE ANDAVA ALEXANDER LANGER, IL ‘COSTRUTTORE DI PONTI’

Era il 3 luglio del 1995 quando Alexander Langer, il politico, saggista, giornalista ambientalista e pacifista di Vipiteno si tolse la vita. Si spese per il superamento delle divisioni etniche, dall’Alto Adige all’ex Jugoslavia. Di formazione cattolico-sociale, esponente poi dell’organizzazione comunista Lotta Continua, ne diresse anche l’omonimo quotidiano. Fu tra i fondatori del partito dei … Continua a leggere

3 Luglio 2025


CONDIVIDI

Anniversari

OTTANT’ANNI FA NASCEVA LA SVP, IL PIU’ LONGEVO PARTITO ITALIANO, CELEBRAZIONI PREVISTE PER TUTTO IL 2025

L’8 maggio è una data storica per il più longevo partito italiano dal dopoguerra: compie infatti 80 anni la Südtiroler Volkspartei. Fondato l’8 maggio 1945, in un periodo di profonda incertezza post-bellica, il partito continua a rappresentare un pilastro fondamentale per la tutela e la promozione degli interessi della popolazione di lingua tedesca e ladina … Continua a leggere

8 Maggio 2025


CONDIVIDI

Anniversari

A 5 ANNI DALLA PANDEMIA DA COVID CELEBRAZIONE AL PARCO DELLE MAGNOLIE ALL’OSPEDALE SAN MAURIZIO

Sono passati cinque anni dall’inizio della pandemia di Coronavirus. In occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime da COVID la Giunta e l’Amministrazione provinciale altoatesina, insieme a quella comunale di Bolzano, hanno voluto celebrare, nel parco delle magnolie presso l’ospedale San Maurizio, quel periodo difficile, che ha comportato un grande onere per la società … Continua a leggere

18 Marzo 2025


CONDIVIDI

Anniversari

8 MARZO, 15MILA CARTOLINE POSTALI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI E LE VIOLENZE CONTRO LE DONNE

L’8 marzo è la Giornata Internazionale della donna. Presentata a Palazzo Widmann a Bolzano l’iniziativa di 6 associazioni altoatesine. “Il mondo è bello perché ci sei anche tu”, è lo slogan presente su 15mila cartoline postali stampate dalla Provincia di Bolzano, in occasione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, sulle quali sono raffigurate sette … Continua a leggere

6 Marzo 2025


CONDIVIDI

Anniversari

BOLZANO, COMMEMORAZIONE A 80 ANNI DALL’UCCISIONE DI MAYR NUSSER

Si è svolta nei pressi di Maso Nusser a ponte Campiglio, a Bolzano, la cerimonia di commemorazione in occasione dell’ 80/mo anniversario della morte di Josef Mayr Nusser. Davanti all’ingresso della casa natale, autorità comunali e provinciali, rappresentanti dello Stato, dell’Anpi e delle associazioni combattentistiche e d’arma hanno deposto mazzi di fiori per ricordare “l’eroe … Continua a leggere

24 Febbraio 2025


CONDIVIDI

Anniversari

CELEBRATI A BOLZANO I 152 ANNI DEL CORPO DEGLI ALPINI

Il 152/o anniversario del Corpo degli Alpini è stato celebrato dal Comando delle Truppe Alpine dell’Esercito a Bolzano il 15 ottobre, data in cui – nel 1872 – fu firmato a Napoli il decreto di costituzione delle prime quindici compagnie dei soldati di montagna italiani. La cerimonia commemorativa – con la messa e la deposizione … Continua a leggere

15 Ottobre 2024


CONDIVIDI

Anniversari

GIORNATA DELL’AUTONOMIA, PRESENTATO IL VOLUME SULL’ARTE

Nella Giornata dell’Autonomia, che garantisce alla Provincia di Bolzano anche la competenza primaria in materia di attività artistiche, culturali ed educative, è stata presentata in Consiglio provinciale la pubblicazione “Arte nel Consiglio della provincia autonoma di Bolzano”, un’opera che illustra la ricca collezione artistica presente nella sede consiliare. “Cosa per molti sorprendente”, ha spiegato il … Continua a leggere

5 Settembre 2024


CONDIVIDI

Anniversari

PAPA LUCIANI, UN MESE DI EVENTI TRA BELLUNESE, TRENTINO E ALTO ADIGE PER RICORDARE IL PAPA DEL SORRISO

Il Musal (Museo Albino Luciani) e la Fondazione papa Luciani di Canale d’Agordo (Belluno) presentano la 46ª edizione dell’appuntamento estivo dedicato a Papa Giovanni Paolo I. Verrà ricordato con la serie di appuntamenti dal titolo “Un mese, un pontificato”. In un percorso che si snoda lungo i 34 giorni del pontificato di Papa Giovanni Paolo … Continua a leggere

7 Agosto 2024


CONDIVIDI

Anniversari

SESSANT’ANNI FA VENNE ISTITUITA LA DIOCESI DI BOLZANO-BRESSANONE

60 anni fa, il 6 agosto 1964, veniva istituita la diocesi di Bolzano-Bressanone. In un messaggio in occasione dell’anniversario, il vescovo Ivo Muser ricorda che “la tradizione e il cambiamento, la continuità e la discontinuità caratterizzano il cammino della Chiesa nella storia” e ringrazia i suoi predecessori “che hanno contribuito a plasmare il cammino della … Continua a leggere

6 Agosto 2024


CONDIVIDI

Anniversari / Cronaca

BOLZANO, CELEBRAT0 IL 32ESIMO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO A PALERMO

Celebrazione oggi a Bolzano della strage di via D’Amelio di Palermo, nella piazzetta accanto al Tribunale, dove il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, il Prefetto dell’Alto Adige Vito Cusumano e il Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Bolzano Axel Bisignano, hanno deposto dei mazzi di fiori davanti alla targa che ricorda i giudici … Continua a leggere

19 Luglio 2024


CONDIVIDI