Giudiziaria

CASO PANTANI, LA PROCURA DI TRENTO ACQUISISCE ATTI DA ALTRE PROCURE

Si ipotizza la manipolazione della camorra delle provette di sangue prelevato a Madonna di Campiglio nel Giro d’Italia del 1999

Foto: Ansa

La procura di Trento ha acquisito i fascicoli relativi alla morte di Marco Pantani dalle procure di Rimini, Forlì, Roma e Napoli. In pratica tutti gli uffici giudiziari che nel tempo hanno indagato sugli ultimi istanti di vita del Pirata. Lo si apprende alla vigilia del 14 febbraio di 21 anni fa quando il corpo del campione fu trovato nella stanza D5 del residence ‘Le Rose’ di Rimini, oggi demolito. La magistratura trentina sta ancora indagando per “associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alle scommesse clandestine e collegata al decesso del ciclista”, ipotesi di reato per ora senza indagati. Dal punto di vista temporale gli accertamenti iniziano proprio in Trentino, per le presunte alterazioni dei campioni ematici di Pantani durante i controlli anti doping la mattina del 5 giugno di 26 anni fa prima della frazione di Madonna di Campiglio che vedeva il campione romagnolo saldamente al comando della classifica del Giro d’Italia con 6 minuti di vantaggio, e finiscono la sera del 14 febbraio 2004 nel residence di Rimini. Sotto la lente della procura di Trento c’è il sospetto della “manipolazione” ad opera della camorra delle provette con il sangue di Pantani.

13 Febbraio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere