CAMERA DI COMMERCIO DI TRENTO, APPROVATO L’ASSESTAMENTO DEL PREVENTIVO

Il documento comporta la determinazione di proventi per 17.638.555,93 euro

Foto: Ansa

Al centro della riunione del Consiglio della Camera di Commercio di Trento, convocata nel pomeriggio di oggi, è stato vagliato e successivamente approvato il documento di assestamento del bilancio preventivo 2025, aggiornato in funzione dei riflessi contabili derivanti dal riallineamento della programmazione.
La novità maggiore riguarda il rinnovo dell’Accordo di Programma, sottoscritto con la Provincia autonoma di Trento e valido fino al 31 dicembre 2028, che prevede nuovi obiettivi e linee di intervento per lo sviluppo e il rafforzamento di tutto il sistema economico. Tra i principali ambiti d’azione figurano la sostenibilità ambientale, la digitalizzazione, la promozione del sistema trentino fino allo sviluppo delle risorse umane e alla prevenzione dei fenomeni di illegalità. Altra importante voce è rappresentata dagli “Interventi economici”. Si prevede infatti di dare corso all’attuazione di iniziative a sostegno del sistema imprenditoriale. Passando ai proventi, le previsioni sono state riviste all’insegna della prudenza, tenendo conto, tra gli altri fattori, di una stima più cauta degli introiti per diritti di segreteria del Registro Imprese, a seguito della sospensione dell’obbligo di comunicazione del “Titolare effettivo”, imposta da una recente ordinanza del Consiglio di Stato. Il nuovo assetto operativo è stato definito e implementato nel pieno rispetto delle nuove e più stringenti direttive provinciali sul concorso agli obiettivi di finanza pubblica, dimostrando la piena aderenza dell’Ente ai limiti di spesa imposti, a testimonianza di una gestione rigorosa e responsabile. In estrema sintesi, il documento comporta la determinazione di proventi per 17.638.555,93 euro e prevede oneri per 18.765.144,07 euro.

4 Luglio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA

Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA

Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.