ROMA (ITALPRESS) – “Dieci anni fa in Italia nascevano circa 600mila bambini, nel 2021 siamo a 380mila. Per questo bisogna attivare immediatamente politiche per la famiglia, per la conciliazione fra il lavoro e la famiglia”. Lo ha spiegato Luigi Orfeo, recentemente eletto presidente della SIN-Società Italiana di Neonatologia, intervistato da Rosanna Lambertucci per la rubrica “La salute vien mangiando” dell’Italpress, a proposito delle cause del calo demografico in Italia e di quello che si dovrebbe fare per invertire il trend. “Con il Recovery Plan si potrebbe investire tanto su queste politiche, perchè la cosa importante è di consentire alla donna di potersi creare una famiglia senza essere penalizzata nel mondo del lavoro, cosa che purtroppo non succede”, ha aggiunto. E’ necessario, dunque, agire, perchè “già la piramide demografica si è completamente deformata in Italia”, ha spiegato ancora Orfeo. Il presidente della SIN, infine, lancia un chiaro grido d’allarme: “L’assistenza pediatrica in Italia è forse una delle migliori in Europa, però ci sono pochi pediatri, pochi specialisti, perchè si sono ridotte molto le borse di studio per le scuole di specializzazione, e probabilmente affronteremo a breve una crisi di questa specializzazione”.
(ITALPRESS).
CALO DEMOGRAFICO, ORFEO “SERVONO POLITICHE PER LA FAMIGLIA”

Foto: Italpress ©
23 Ottobre 2021
CONDIVIDI
Primo Piano

OLTRADIGE-BASSA ATESINA, LOTTA ALLO SPACCIO. UN ALTRO DENUNCIATO
Lotta allo spaccio di droga nella zona di Oltradige-Bassa Atesina, i carabinieri di Egna hanno denunciato un 21 enne del posto. Il giovane, fermato alla guida della sua auto, a Cortina all’Adige, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina. In casa del 21 enne sono stati trovati anche quasi due etti tra … Continua a leggere

CASA IN FIAMME A PERGINE, SETTE INTOSSICATI
Tragedia sfiorata per un allarme incendio verso l’una e trenta della scorsa notte a Pergine. Le fiamme sono divampate in una palazzina di via Marzola. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona e i permanenti di Trento che sono rimasti al lavoro fino all’alba e spento il rogo. Sette persone sono rimaste intossicate … Continua a leggere

VOLLEY, NIENTE FINALE PER L’ITAS TRENTINO, PASSA ANKARA
Nulla da fare per l’Itas Trentino che nella gara di ritorno di semifinale di Cev Cup è stato sconfitto da Ankara per 3 a 1. In finale vanno dunque i turchi che all’andata erano stati comunque battuti per 3 a 2 dai ragazzi di Fabio Soli, ma per un solo set di differenza riescono a … Continua a leggere