Sport

CALCIO. L’ALTO ADIGE BATTE IL CUNEO 1 A 0 E OTTIENE FINALMENTE I TRE PUNTI CASALINGHI

Live match. Reduce dalla sconfitta casalinga contro il Pordenone e a digiuno dalla vittoria da sette partite, nelle quali ha raccolto cinque punti per effetto dei pareggi con Albinoleffe (2-2), Mantova (0-0), Pavia (1-1), Padova (0-0) e FeralpiSalò (1-1), il Südtirol disputa il suo secondo match casalingo consecutivo, affrontando allo stadio Druso il Cuneo, che ha tre lunghezze di vantaggio sulla zona playout e sei punti in meno dei biancorossi.

Il Cuneo è reduce dalla preziosa vittoria a spese del fanalino di coda Pro Patria (2-1), secondo risultato utile – dopo il pareggio casalingo con il Bassano (2-2) – nelle ultime tre partite disputate. L’ultimo successo del Südtirol risale invece al 9 gennaio scorso, nell’ultimo turno del girone d’andata, quando i biancorossi si imposero per 3-2 a Cittadella contro la capolista patavina.

Al Druso, dove la squadra di Stroppa non vince dal 19 dicembre scorso (2-1 contro la Pro Piacenza), il Südtirol ha perso due partite, quella contro il Bassano di fine settembre scorso e quella di domenica scorsa contro il Pordenone, e ha conquistato 16 ei 34 punti che detiene in classifica per effetto di uno score di 3 vittorie, 7 pareggi e – appunto – due sconfitte.

Contro il Cuneo dell’“ex” Matteo Chinellato mister Stroppa lamenta le defezioni di Bandini, Gliozzi e Crovetto, mentre Gavazzi – non al meglio della condizione – si accomoda in panchina. Il modulo è il collaudato 3-5-2, con Mladen che rientra in difesa, con Fink che fa il terzino a sinistra, con Furlan che torna titolare a centrocampo e con Spagnoli e Tulli che compongono il tandem d’attacco.

La cronaca. Sotto la neve mista a pioggia e su un campo inevitabilmente allentato e scivoloso, avvio di match come sempre energico e propositivo del Südtirol, con Tulli che serve nello spazio Girasole, sgambettato da Conrotto, che cagiona un calcio di punizione, battuto da Bassoli e parato centralmente da Tunno.

Il Cuneo adotta un modulo speculare a quello dei biancorossi, ovvero il “3-5-2”, ma è il Südtirol a fare la partita, e al 9’ va alla conclusione da fuori area Cia, col pallone che termina di poco a lato.

Complice le condizioni del terreno di gioco, manovra piuttosto farraginosa, quella dei padroni di casa, con la partita che attraversa una fase di stallo sino al 22’, quando su cross di Furlan dalla destra – respinto dalla difesa ospite – ci prova Tagliani dalla distanza con un tiro mancino che si perde a lato.

Si affida ai tiri da fuori area, il Südtirol, con Cia che al 26’ innesca la conclusione di Furlan, parata senza affanni da Tunno.

Alla mezz’ora palla morbida di Bassoli per la perfetta sponda di petto di Spagnoli che serve il taglio centrale in area di Tulli, il quale cade a contatto con Conrotto, ma l’arbitro non interviene.
Al 36’ Bassoli è costretto al forfait per un guaio muscolare e viene sostituito da Brugger.
Finale di tempo senza emozioni e sotto una neve sempre più fitta, con le due squadre che vanno al riposo sul parziale di 0-0.
Si riparte senza cambi in entrambe le squadre, col Südtirol che va vicinissimo al gol al 5’, quando Spagnoli lavora un gran pallone e lo serve di tacco a Girasole, il cui tiro a giro di sinistro colpisce la parte alta della traversa.
Un minuto più tardi il Cuneo rimane in 10 uomini per l’espulsione diretta di Rinaldi, reo di un brutto fallo ai danni di Spagnoli.
Subito dopo mister Stroppa toglie un centrocampista, ovvero Cia, per inserire il terzo attaccante, vale a dire Kirilov.
In inferiorità numerica il Cuneo si arrocca ancor più in difesa, ma al 14’ il Südtirol si distende in contropiede con Girasole e Tulli che combinano in velocità e con l’attaccante marchigiano che entra in area ma viene contrato al momento di concludere.

Campo sempre più scivoloso perché ormai innevato, col Südtirol che si rivede in avanti al 40’, quando Tulli – da calcio d’angolo – scambia con Furlan e va al tiro, di poco alto.

Nemmeno un minuto più tardi – su lancio in profondità – Kirilov non trova la misura del pallonetto con Tunno fuori dai pali.

Ma a forza di insistere il Südtirol passa, con Tulli che slalomeggia in area e poi insacca il pallone in diagonale, con l’arbitro che dapprima sembra annullare il gol su segnalazione dell’assistente e poi lo convalida.
Finisce 1-0 per i biancorossi, che all’ultimo respiro ritrovano la vittoria dopo 7 partite di astinenza.

FC SÜDTIROL  CUNEO 1-0 (0-0)
FC Südtirol (3-5-2): Coser; Mladen, Tagliani, Bassoli (36. Brugger); Tait, Girasole, Furlan, Cia (56. Kirilov), Fink (79. Lima); Spagnoli, Tulli

A disposizione: Miori, Gavazzi, Sarzi, Melchiori, Bertoni

Allenatore: Giovanni Stroppa

Cuneo (3-5-2): Tunno; Quitadamo, Rinaldi, Conrotto; Franchino, Gatto, Cavalli, D’Iglio (91. Cristofoli), Bonomo (91. Ruggiero); Chinellato, Corradi (83. Gorzegno)

A disposizione: Cammarota, Barale, Ottobre, Scapinello, Corsini, Cristofoli

Allenatore: Salvatore Iacolino

Arbitro: Gianni Bichisecchi di Livorno (Lipizer-Bassutti)

Rete: 90. Tulli (1-0)
Note: con pioggia e neve. Campo allentato. Al 51’ espulso Rinaldi (C) per fallo violento ai danni di Spagnoli. Ammoniti: Cor

5 Marzo 2016


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ELEZIONI DEL 4 MAGGIO, CRITICHE DEL PD AL RICORSO AL TAR DI 10 SINDACI

“Non possiamo che prendere atto con stupore del ricorso presentato da alcuni amministratori e amministratrici rispetto al decreto del presidente della Giunta regionale che ha fissato la data delle elezioni il 4 maggio. Con stupore, perché il ritorno al turno primaverile come regola generale per le elezioni comunali era già noto nel 2020 nell’ultima contesa … Continua a leggere

“SVP, FORZA DI CENTRO GARANTE CONTRO GLI ESTREMISMI”

“La Südtiroler Volkspartei è una forza di centro come garante di stabilità contro gli estremismi, che stanno dilagando in Europa, promettendo risposte facili alle sfide di oggi, che però poi non portano da nessuna parte”. Lo ha detto il presidente della Svp Dieter Steger in occasione della tradizionale conferenza stampa di inizio anno. Il parlamentare, … Continua a leggere

VARATO UN NUOVO PONTE SULL’AUTOBRENNERO A BRESSANONE

Da giovedì mattina sopra l’A22, nei pressi della stazione di Bressanone è visibile il nuovo sovrappasso autostradale. Si tratta di un’opera di 450 tonnellate caratterizzata da una struttura ad arco che si estende per 60 metri e che è stata assemblata nelle scorse settimane negli spazi di cantiere adiacenti la carreggiata. È stata varata nella … Continua a leggere