BYPASS DI TRENTO, PRIME IMMAGINI DEI LAVORI ALLE GALLERIE

Sopralluogo dell'osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro

L’osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro ha effettuato un sopralluogo presso l’imbocco Sud e Nord della Circonvallazione ferroviaria di Trento. Allo stato attuale, a sud, è terminata la realizzazione dei 96 diaframmi previsti per la GA01 ed è in fase di scavo il tratto compreso tra di essi, nell’area sotto al sedime originario di via Nazionale, invece, è stato realizzato l’abbassamento del piano campagna compreso tra le scarpate chiodate. In quest’area si procederà poi con la realizzazione di una struttura scatolare che permetterà, in un successivo momento, di ripristinare il transito su via Nazionale spostandolo dal tratto attuale provvisorio. Presso l’uscita sud del varco 3 è in funzione un lavaggio dei mezzi di trasporto materiale mediante pompa manuale, mentre presso il varco 4 è in fase di ultimazione un impianto di lavaggio automatizzato. Presso l’imbocco nord, ad ovest di via Brennero, sono in fase di realizzazione i cordoli guida della GA02, mentre, ad est di questa, è stata realizzata la rampa di salita per poter iniziare la demolizione e il consolidamento dello sperone roccioso. Le terre e rocce da scavo provenienti dalle attività di bonifica degli ordigni bellici nell’area ex Scalo Filzi sono in fase di trasporto verso i siti di destino autorizzati. Il coordinatore dell’Osservatorio, dott. Stefano Robol, ha chiesto conferma ai responsabili del cantiere relativamente alla conformità, rispetto alla normativa vigente, del materiale destinato alla discarica di Canal San Bovo ricevendo risposta positiva. All’uscita dall’ex Scalo Filzi, ad ovest di via Brennero, è in funzione un impianto di lavaggio automatizzato.

28 Marzo 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere