BOLZANO E TRENTO IN TESTA PER INVECCHIAMENTO ATTIVO

La Provincia di Bolzano, prima, e quella di Trento, seconda, guidano la graduatoria nazionale dell’indice generale di invecchiamento attivo, elaborato a livello sperimentale dall’Istat nel confronto fra il dato pre crisi 2007 e il 2012, ultimo dato disponibile. Ad Ancona, nel convegno “L’indice di invecchiamento attivo in Italia: utilizzo e implicazioni politiche” organizzato dall’Inrca in collaborazione con la Commissione europea e la Commissione economica europea dell’Onu, si è fatto il punto sulle politiche a sostegno della longevità attiva in una popolazione, quella sopra i 65 anni, che rappresenta il 22% dei 60,6 milioni di italiani.

Ai lavori ha preso parte anche il presidente della Rete Italia Longeva Roberto Bernabei. L’indice di invecchiamento attivo considera fattori come tasso di occupazione, indipendenza economica e psicofisica, aspettativa di vita, istruzione, uso delle tecnologie, partecipazione alla vita sociale. Fra le posizioni di testa nel 2012 c’erano dopo Bolzano e Trento, Veneto, Emilia Romagna e Valle d’Aosta. Le Marche sono risalite dal 12mo al nono posto, al di sopra della media nazionale.

Bolzano conferma la prima posizione anche per l’occupazione (seconde le Marche, terza la Liguria), numeri legati all’innalzamento del livello di istruzione e alla conseguenza della riforma delle pensioni. Per la partecipazione alla società, sono in cima alla graduatoria ancora Trento, Bolzano e Veneto. Valle d’Aosta, Bolzano e Sardegna guidano l’indicazione di vita indipendente e in salute mentre la “capacity” d’invecchiamento vede in prima fila Bolzano, Trento e Veneto.

11 Maggio 2017


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

QUARANTA ANNI DALLA TRAGEDIA DI STAVA

Doppia tappa regionale per il Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella sarà infatti dapprima in val di Fiemme per il 40° anniversario della tragedia di Stava, e poi al Colle di Miravalle a Rovereto per le celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. In occasione del ricordo dei 268 morti di Stava il Capo … Continua a leggere

BOLZANO, RICORDATO IL GIUDICE BORSELLINO NELL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

Si è svolta questa mattina in Largo Falcone e Borsellino a Bolzano una partecipata cerimonia commemorativa in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Alla presenza del Sindaco Claudio Corrarati, del Prefetto di Bolzano Vito Cusumano e del Vicepresidente della Provincia Marco Galateo, è stata ricordata la figura del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia … Continua a leggere

ESCURSIONISTA DI 20 ANNI FERITA IN VAL DI FASSA

Incidente in montagna in Val di Fassa dove un’ escursionista di 20 anni è rimasta ferita dopo una caduta dall’altezza di circa 10 metri mentre arrampicava nei pressi del rifugio Vajolet, nel gruppo del Catinaccio. La 20 enne è stata elitrasportata al Santa Chiara di Trento con un sospetto trauma cranico.