Cronaca

BOLZANO, INIZIATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL PENDIO DI SANT’OSVALDO

Riguardano i versanti di Sant'Osvaldo e Santa Maddalena

Foto: Ansa

Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del pendio di Sant’Osvaldo e Santa Maddalena a Bolzano a seguito della frana che nel gennaio 2021 distrusse parzialmente l’Hotel Eberle. Nelle scorse settimane sono stati effettuati dei preparativi e ora un elicottero ha iniziato a portare in quota il materiale. Il pendio attualmente è caratterizzato da un grado di pericolo di natura idrogeologica da frana compreso tra H4 (pericolo molto elevato) e H2 (pericolo medio).

Gli interventi di consolidamento della parete franata nel 2021 e di quella immediatamente retrostante l’Hotel Eberle, restano invece in carico dei privati proprietari della struttura alberghiera che potranno effettuarsi a conclusione dei lavori pubblici ora al via. I lavori dureranno circa un anno per un costo di circa 3,6 milioni di euro. Per tutto il periodo di svolgimento dei lavori, la passeggiata di Sant’Osvaldo sarà chiusa al passaggio immediatamente dopo il punto panoramico, situato tra l’accesso intermedio da via Sant’Osvaldo e l’Hotel Eberle. Dal lato opposto (direzione Brennero) la chiusura sarà in corrispondenza del cancello del parcheggio dell’Hotel Eberle.[Vs]

12 Febbraio 2025


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

OLTRADIGE-BASSA ATESINA, LOTTA ALLO SPACCIO. UN ALTRO DENUNCIATO

Lotta allo spaccio di droga nella zona di Oltradige-Bassa Atesina, i carabinieri di Egna hanno denunciato un 21 enne del posto. Il giovane, fermato alla guida della sua auto, a Cortina all’Adige, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina. In casa del 21 enne sono stati trovati anche quasi due etti tra … Continua a leggere

CASA IN FIAMME A PERGINE, SETTE INTOSSICATI

Tragedia sfiorata per un allarme incendio verso l’una e trenta della scorsa notte a Pergine. Le fiamme sono divampate in una palazzina di via Marzola. Sul posto i vigili del fuoco volontari della zona e i permanenti di Trento che sono rimasti al lavoro fino all’alba e spento il rogo. Sette persone sono rimaste intossicate … Continua a leggere

VOLLEY, NIENTE FINALE PER L’ITAS TRENTINO, PASSA ANKARA

Nulla da fare per l’Itas Trentino che nella gara di ritorno di semifinale di Cev Cup è stato sconfitto da Ankara per 3 a 1. In finale vanno dunque i turchi che all’andata erano stati comunque battuti per 3 a 2 dai ragazzi di Fabio Soli, ma per un solo set di differenza riescono a … Continua a leggere