Commercio

BOLZANO, IL 23 NOVEMBRE SI INAUGURA LA 32/A EDIZIONE DEL MERCATINO DI NATALE

Terrà aperto fino al 6 gennaio con numerose iniziative di contorno

Foto: Azienda di Soggiorno Bolzano

Fervono i preparativi in piazza Walther a Bolzano: il 23 novembre alle ore 17 si alza il sipario su uno degli eventi più attesi dell’anno, il Christkindlmarkt, il tradizionale Mercatino di Natale giunto alla sua 32esima edizione, il primo storicamente a sud delle Alpi, ed assistere all’accensione delle oltre 1300 luci del grande “Albero dei Desideri” (20 metri) decorato per l’occasione, grazie alla Fondazione Lene Thun, da bellissimi addobbi simboli di sogni e speranza che riproducono le opere realizzate dai bambini e ragazzi in cura presso gli ospedali durante i laboratori di ceramico-terapia offerti da Fondazione Lene Thun.

A Bolzano la magia del Natale invade tutta la città: per le vie del centro, nei cortili, in piazza e nel parco Alcide Berloffa è una grande festa di luci, decori, alberi, cori e note di suonatori di corno alpino, canti natalizi e risate dei bambini.

Oltre a piazza Walther, dove verranno allestiti ben 65 chalet in legno e al Parco di Natale (Parco Alcide Berloffa) che ospiterà altri 32 stand, il Mercatino toccherà altri luoghi della città, come il vicino cortile di Palais Campofranco con il suo gigantesco Ginkgo Biloba e le piazzette tra le case medievali del centro storico (piazza del Grano e del Municipio) con un calendario ricco di eventi: dai programmi musicali in diversi punti del centro, nel chiostro dei Domenicani e nel Duomo, al trenino elettrico che – dalle ore 10 alle ore 16 – permette di godersi la città da piazza Walther a piazza Gries e ritorno, ai tanti appuntamenti artistici e culturali che trasformeranno Bolzano in una destinazione tra le più desiderabili per vivere il Natale a 360°.

In Piazza della Mostra, lo Chalet di montagna Thun, in piazza Walther la Wine Lounge con una selezione di vini autoctoni (come il Santa Maddalena e il Lagrein), ma anche di spumanti tipici dell’Alto Adige, e lo stand dedicato a grappa e distillati al Parco Berloffa. Palazzo Mercantile ospiterà invece l’ottava edizione di Un Natale di Libri, la passerella culturale che vedrà scrittori di fama presentare i loro ultimi best-seller. In piazza Municipio la pista di ghiaccio per pattinare. Per maggiori info e per gli orari di apertura del Mercatino (dal 24.12 al 6.01): https://www.mercatinodinatalebz.it [Vs]

8 Novembre 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere