E’ tornato in un Cpr, pochi giorni dopo esserne uscito, un cittadino del Gambia 30enne. Lo scorso 28 dicembre era stato fermato dopo una serie di roghi di cassonetti a Bolzano. Inoltre aveva minacciato l’ex compagna e aggredito i poliziotti intervenuti sul posto. A questo punto il questore Paolo Sartoni aveva disposto l’espulsione e il trasferimento al Cpr di Gorizia, dal quale però era stato rilasciato qualche giorno dopo per questioni amministrative. Ieri, però, è finito nuovamente in Questura a Bolzano perché, in stato di alterazione alcolica, infastidiva passanti in piazza Walther. E’ così scattato un nuovo Daspo urbano e un nuovo decreto di espulsione. A questo punto il 30enne è stato scortato la scorsa notte al Cpr di Macomer, in provincia di Nuoro. “E’ fondamentale che i provvedimenti di espulsione vengano resi effettivi con il concreto allontanamento dal contesto urbano di quanti, irregolarmente presenti in Italia, hanno ripetutamente dimostrato di non voler accettare le basilari regole di convivenza civile e di far del crimine il proprio stile di vita – ha evidenziato il questore Sartori -. Questo genere di attività di polizia di sicurezza a contrasto della immigrazione clandestina è finalizzato ad evitare che possano radicarsi sul nostro territorio soggetti stranieri pluripregiudicati, spesso privi del necessario titolo per soggiornare nel nostro Paese, i quali, con i loro comportamenti, destano particolare allarme sociale e compromettono la sicurezza dei cittadini”.
BOLZANO, ESCE E RIENTRA IN UN CPR NEL GIRO DI POCHI GIORNI
Nuovo decreto di espulsione per un cittadino del Gambia
9 Gennaio 2025
CONDIVIDI
Primo Piano
ARRESTO ILLEGALE, CARABINIERI DI PARCINES CONDANNATI AD UN ANNO E 10 MESI
Un anno e dieci mesi, con sospensione condizionale della pena, e 5 mila euro di risarcimento. È la condanna inflitta dal giudice bolzanino Walter Pelino ai due carabinieri della stazione di Parcines, accusati di falso in atto pubblico, arresto illegale e calunnia, con l’aggravante del nesso teleologico. Per loro, la pm Francesca Sassani aveva chiesto … Continua a leggere
LUTTO A TRENTO, E’ MORTO RENZO FRANCESCOTTI
Lutto nella cultura trentina. E’ morto all’età di 86 anni Renzo Francescotti. Poeta e insegnante, conosciuto da generazioni di trentini a cui aveva insegnato la letteratura italiana alle scuole medie di Trento, Francescotti è considerato uno dei maggiori poeti dialettali italiani.
MORTO A 7 ANNI DOPO MALORE, EVIDENZIATA PATOLOGIA PREGRESSA
Ayoub, il bambino di 7 anni, morto mercoledì all’ospedale di Brunico dopo un malore a scuola a Villa Ottone, in val Pusteria, è deceduto per una patologia pregressa. Lo ha stabilito l’autopsia che ha infatti escluso la presenza di traumi e la responsabilità di terzi.