Commercio

BOLZANO, AUMENTANO I LOCALI COMMERCIALI SFITTI +11,6%, A GRIES +48,3%

Aumenta anche la superficie non utilizzata

A Bolzano aumentano i locali commerciali sfitti: A dirlo è uno studio dell’Unione Commercio turismo e Servizi dell’Alto Adige, presentato presso il Noi Tech Park di Bolzano. A marzo di quest’anno nel capoluogo altoatesino sono presenti 211 locali produttivi sfitti, posizionati al piano terra e utilizzati in passato per commercio al dettaglio, gastronomia e servizi. Nel 2021, cioè due anni fa, erano 189, dunque in crescita dell’11,6%. La maggioranza di essi non sono nel centro storico, dove sono 58 quelli sfitti, ma nei quartieri periferici con in vetta Novacella-Casanova a quota 93. L’aumento più marcato però si registra a Gries-San Quirino con i locali sfitti che negli ultimi due anni sono cresciuti da 31 a 46, con un +48,3%. Più locali vuoti comporta anche un aumento dei metri quadri non utilizzati e questo è molto negativo hanno ribadito il direttore del Noi teck park Ulrich Stofner, il presidente dell’Unione Phillip Moser e il responsabile del Centro di competenza Martin Stampfer.

Le ragioni sono molteplici: la concorrenza dei centri commerciali, il commercio online, la mancanza di parcheggi di prossimità e in minima parte gli affitti troppo elevati. L’Unione commercio turismo e servizi con questo studio dimostra come Bolzano si stia allineando ad una tendenza diffusa in tutta Europa, e su questo intende porre le basi per una migliore gestione di questa problematica per rilanciare lo sviluppo urbano delle città rendendoli più vivi, attrattivi e vitali.[Vs]

9 Marzo 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

CICLISMO, AL VIA IL 21 APRILE IL TOUR OF THE ALPS 2025

Ciclismo: presentato il lotto dei principali corridori protagonisti della prossima edizione del Tour of The Alps, in programma dal 21 aprile al 25 aprile sulle strade del Trentino, Alto Adige e Tirolo. Presenti gli ultimi tre vincitori, Romain Bardet, Geoghegan Hart e Juan Pedro Lopez. Italia in prima linea con Antonio Tiberi, Giulio Ciccone e … Continua a leggere

CARABINIERI SCIATORI, IN AUMENTO GLI INTERVENTI DI SOCCORSO SULLE PISTE TRENTINE

In aumento quest’anno gli interventi di soccorso dei carabinieri sulle piste da sci trentine. Sono stati 3032, di questi, 106 hanno comportato il supporto di una elimedica. Su 3114 sinistri, solo 11 originano da collisione con ostacoli fissi, mentre è aumentata la percentuale dei casi di collisione tra sciatori, quest’anno rappresentano circa il 14% dei … Continua a leggere

L’UNIVERSITÀ DI TRENTO INAUGURA DUE PANCHINE ROSSE

Alla facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo dell’Università di Trento zero sono state inaugurate due panchine rosse contro la violenza di genere. La prima si chiama “L’onda”, l’a seconda “La punta dell’iceberg”. Entrambe sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno … Continua a leggere