Dopo due trasferte consecutive la Dolomiti Energia torna davanti al pubblico amico per un match che rischia di diventare fondamentale nella definizione delle gerarchie di serie A Beko in vista della volata finale verso i play-off. Domenica infatti (palla a due alle ore 18.15, arbitri Roberto Begnis di Crema, Lorenzo Baldini di Firenze e Dario Morelli di Brindisi) arriverà al PalaTrento la Sidigas Avellino.
LA CLASSIFICA A dispetto della sconfitta rimediata mercoledì sera a Pistoia nel recupero della 21esima giornata, la Dolomiti Energia si presenta al primo dei due match interni contro le formazioni campane di serie A Beko al quinto posto della classifica, forte dei 24 punti raccolti finora. Avellino dal canto proprio vivrà l’appuntamento al PalaTrento come una delle ultime chance di tornare in corsa per un posto ai play-off. La squadra allenata da Frank Vitucci è infatti al momento undicesima in graduatoria con i suoi 16 punti, staccata di quattro lunghezze dal gruppo composto da Cremona, Cantù e Pistoia che al momento affolla l’ottava piazza in classifica.
MOMENTO DIFFICILE La Sidigas si presenterà al PalaTrento reduce da quattro sconfitte consecutive, tre delle quali peraltro maturate contro corazzate come Sassari, Reggio Emilia e Milano. Che il momento della squadra allenata da Frank Vitucci non sia esattamente positivo è però confermato anche dal fatto che i lupi irpini hanno vinto solo una volta nelle ultime dieci gare, espugnando il parquet di Pesaro.
NEW ENTRY In risposta al difficile momento della stagione che sta attraversando, Avellino ha in settimana arricchito il proprio roster riportando in Irpinia Marques Green, vecchia conoscenza della Scandone Basket. Il folletto di Norristown, playmaker di notevole pericolosità offensiva l’anno passato già visto a Sassari che quest’anno ha cominciato la stagione in Turchia, ha infatti vestito la maglia biancoverde in due differenti parentesi della sua carriera. Una nella stagione 2007-2008, l’altra tra il 2010 e il 2012. Al PalaTrento Green sarà quindi chiamato al suo terzo esordio in biancoverde, probabilmente rimpiazzando l’acciaccato Junior Cadougan.
EX Domenica al PalaTrento giocherà per la seconda volta da ex bianconero il centro Luca Lechthaler, che l’anno passato fu tra i protagonisti della promozione di Aquila Basket in serie A. Il lungo di Mezzocorona ha già affrontato la Dolomiti Energia nel match giocato all’andata al Pala Del Mauro, quando il centro trentino produsse 2 punti e 3 rimbalzi in sei minuti di utilizzo.
ANDATA Nell’incontro d’andata Lechthaler si unì ad una straordinaria prestazione dell’intera batteria di lunghi campana. Nel successo per 84-72 della Sidigas a dominare sotto le plance furono infatti pure Oderah Anosike, che accompagnò con 12 punti una clamorosa performance a rimbalzo (19), e Justin Harper (11 punti e 7 rimbalzi).
NEMICI-AMICI Harper tra l’altro è una vecchia conoscenza del centro della Dolomiti Energia Josh Owens. I due hanno giocato assieme sia due anni fa in D-League con la maglia degli Idaho Stampede, sia l’anno passato in Israele all’Hapoel Tel Aviv.
LEADER STATISTICI Altra curiosità legata alla sfida tra Trento e Avellino, sarà la contemporanea presenza sul parquet di moltissimi leader di alcune delle principali classifiche individuali di serie A Beko. Oltre al top scorer del campionato, l’ala bianconera Tony Mitchell (20.4 punti a sera), ci saranno infatti anche il miglior rimbalzista (il centro di passaporto nigeriano O.D. Anosike con 11.4 carambole di media), il miglior ladro di palloni (l’ala biancoverde Adam Hanga con 2.1 recuperi a match) e il secondo tiratore da tre punti più preciso (il play Marco Spanghero con il 47% dall’arco).
BASKET SERIE A. L’AQUILA OSPITA AVELLINO AL PALATRENTO, PUNTI PESANTI IN PALIO
21 Marzo 2015
CONDIVIDI
Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO
Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE
Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT
Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere