Sport

BASKET EUROCUP. IN TURCHIA L’AQUILA PERDE NETTAMENTE (92-70)

Una Dolomiti Energia scollata in attacco, poco continua in difesa e stranamente inefficace a rimbalzo (46-28), esce malamente sconfitta dalla prima delle due trasferte turche proposte dal calendario di Last 32 di Eurocup, incassando un netto 92-70 sul caldissimo parquet del Trabzonspork Medical Park. Infiammati dai canestri da fuori del lungo polacco Kulig (20), dalle soluzioni della guardia Dwight Hardy (23) e dalla performance tutta sostanza del nuovo play Kitchen (8 rimbalzi e 6 assist) gli anatolici di coach Markovic vanificano così la bella vittoria aquilotta di sette giorni fa contro Reggio, raggiungendo in classifica a quota due il team di coach Buscaglia, che dalla trasferta sulle sponde meridionali del Mar Nero torna con qualche indicazione positiva da Pascolo (17), Sanders (9) e poco altro.

La cronaca: il Trabzonspor, che deve fare a meno dell’infortunato Velickovic, parte forte, trascinato dal chiasso assordante dell’Hayri Gur Spor Salon e da due triple del lungo polacco Kulig (8-4). Trento entra in partita coi rimbalzi d’attacco di Wright e Pascolo, e cambia marcia con la difesa che innesca i canestri in transizione di Lockett, Wright e Pascolo (8-14 al 5′). Quando anche i turchi iniziano a mordere nella propria metà campo, mandando un po’ in confusione l’attacco aquilotto, ci pensa Hardy a guidarli in attacco, con otto punti praticamente consecutivi: si va al primo riposo sul 22-17 con un bel canestro dal post basso di Kulig (10).

Il secondo quarto si apre con la fisicità del secondo quintetto turco a dominare sulla rotazioni bianconere, con Buscaglia costretto a proporre la zona adattata vista contro Reggio Emilia per arginare gli avversari. I turchi faticano a leggere la match-up del tecnico umbro, ma le triple a giochi rotti di Kulig e Demirel (30-17) pagano la cauzione per i padroni di casa, che con un canestro dall’angolo di Hardy arrivano anche al più 15 (35-20). Due recuperi di Sutton con conseguenti lay-up in transizione danno speranza a Trento (37-24), ma la performance difensiva degli aquilotti, Forray a parte, è troppo discontinua per immaginare rimonte. Una bomba di Sanders sulla sirena manda comunque gli aquilotti al break lungo sul 45-31, che alla luce del 21-13 anatolico a rimbalzo lascia accesa la fiammella della speranza trentina.

Il Trabzonspor entra nella seconda metà partita capitalizzando al meglio le situazioni di blocco sulla palla, premiando di volta in volta i “roll” del lungo slavo Stipanovic o i “pop” del polacco Kulig (53-37). Un contropiede da urlo sull’asse Wright-Sanders-Sutton sembra poter scoccare ancora una volta la scintilla in casa Dolomiti Energia, ma 4 errori in fila dalla lunetta di Wright e Lockett (58-41) danno la chiara dimensione di quanto la prima delle due trasferte turche possa essere amara per Forray e compagni. Il quarto si chiude con una reazione d’orgoglio di Baldi Rossi e un lay up sulla sirena di Pascolo (65-48), ma è troppo poco.

Negli ultimi dieci minuti infatti la Dolomiti Energia dura solo il tempo di vedere Poeta andare a segno da tre punti (65-51), prima di spegnersi definitivamente, incalzata dai canestri di Candan (10) e di un dilagante Stipanovic (16). Finisce 92-70, con i trentini che combattono senza costrutto per provare a contenere il divario in ottica differenza canestri.

TRABZONSPOR MEDICAL PARK – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 92-70 (22-17, 45-31, 65-48)

TRABZONSPOR MEDICAL PARK: Thompson 7 (3/4, 0/3), Sanli 2 (1/2), Candan 10 (1/1, 2/3), Hardy 23 (3/7, 5/12), Kitchen 5 (0/3, 1/2), Demirel 5 (1/1, 1/3), Saruhan ne, Yildririm ne, Basturk ne, Gulaslan 4 (1/2, 0/1), Stipanovic 16 (6/8), Kulig 20 (3/7, 3/4). Coach: Nenad Markovic.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Poeta 5 (1/4, 1/3), Sanders 9 ((3/6, 1/4), Pascolo 17 (6/8, 1/1), Baldi Rossi 9 (2/5, 1/3), Forray 5 (1/2, 1/2), Lofberg 5 (1/1, 1/2), Flaccadori 0 (0/1, 0/2), Sutton 8 (4/8, 0/1), Lockett 3 (1/3), Lechthaler 0 (0/1), Wright 9 (4/10, 0/2). Coach: Maurizio Buscaglia

Arbitri: Sinisa Herceg (Croazia), Radomir Vojinovic (Montenegro), Moritz Reiter (Germania).

NOTE: Tiri liberi: Trabzonspor 18/21, Trentino 6/13. Tiri da due: Trabzonspor 19/35, Trentino 23/49. Tiri da tre: Trabzonspor 12/28, Trentino 6/20. Rimbalzi: Trabzonspor 46 (Kitchen 8), Trentino 28 (Baldi Rossi 6). Assist: Trabzonspor 22 (Kitchen 6), Trentino 16 (Sanders 5).

I COMMENTI A FINE GARA

DAVIDE PASCOLO (Ala DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): “E’ stata una partita dura come ci aspettavamo. Purtroppo non siamo riusciti a reagire alla loro aggressività e siamo finiti sotto nettamente, soprattutto a rimbalzo ma anche subendo molto la loro difesa aggressiva. Dal canto nostro noi abbiamo subito troppo in difesa, soprattutto nella seconda metà partita quando per provare a recuperare ci siamo disuniti un po'”.

PEPPE POETA (Play DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): “Per noi si tratta di una brutta sconfitta, maturata a causa di tanti nostri demeriti, ma anche di tanti meriti loro. Ci è mancata la nostra abituale intensità difensiva: abbiamo concesso più di 90 punti e dobbiamo subito essere capaci di tornare quelli che hanno fermato Reggio Emilia a soli sessanta punti segnati. Sarà un girone di Eurocup molto equilibrato, lo sapevamo, con quattro squadre molto forti, e questo risultato non cambia nulla: vogliamo giocarcela fino alla fine. Ora subito testa a Milano, perché sabato ci aspetta una partita molto difficile che continuerà un gennaio per noi molto impegnativo”.

(a cura ufficio stampa Aquila Basket Dolomiti Energia)

 

14 Gennaio 2016


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MONDIALI SKICROSS, BRONZO A SQUADRE DI YANICK GUNSCH CON JOLE GALLI

Ed un altro bronzo iridato sempre a St. Moritz, dopo quello di Aaron March nello snowboard, è arrivato anche dallo skicross nella gara a squadre con l’altoatesino Yanick Gunsch e Jole Galli, battuta Francia 1. L’Italia conferma così lo stesso colore di medaglia già conquistato due anni fa a Bakuriani, in Georgia. Cambiano gli attori, … Continua a leggere

CORVARA, SMASCHERATA COPPIA ITALIANA DI FALSI OPERATORI DI BANCA

due coniugi italiani incensurati residenti nella provincia di Napoli sono stati denunciati a piede libero per “truffa in concorso” dai Carabinieri di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, in seguito alla denuncia di un turista residente nella provincia di Pavia. La coppia aveva messo in piedi la truffa facendo finta di agire per conto … Continua a leggere

SNOWBOARD MONDIALI, AARON MARCH E’ DI BRONZO NELLO SLALOM PARALLELO

Dopo l’oro di Roland Fischnaller di venerdì scorso nel gigante parallelo, un altro altoatesino, Aaron March, è medaglia di bronzo, questa volta nello slalom parallelo ai Mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Dopo averlo sfiorato a più riprese, il trentottenne altoatesino riesce finalmente a salire sul podio iridato in una prova individuale, dopo la medaglia … Continua a leggere