BANKITALIA “CON GRADUALE RIENTRO MISURE PER SHOCK FINANZE SOSTENIBILI”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “La diffusione della pandemia di Covid-19 accresce notevolmente i rischi per la stabilita’ finanziaria globale. Per gran parte dei paesi si prospetta un forte calo del prodotto nel 2020, con tempi e intensita’ della ripresa molto incerti. I prezzi delle attivita’ finanziarie hanno subito ampie riduzioni e la loro volatilita’ e’ aumentata, la liquidita’ sui mercati e’ diminuita. E’ cresciuta la vulnerabilita’ dei bilanci di famiglie, imprese e intermediari”. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla stabilita’ finanziaria della Banca d’Italia, sottolineando come “le autorita’ delle principali aree economiche hanno adottato politiche espansive per contrastare gli effetti recessivi della pandemia e per preservare la stabilita’ finanziaria. Le autorita’ di vigilanza hanno adottato provvedimenti per mitigare gli effetti della crisi sulla solidita’ degli intermediari e per contrastare possibili restrizioni dei prestiti bancari. In Italia – osserva Bankitalia – il Governo ha allocato ingenti risorse a sostegno dei redditi delle famiglie e della continuita’ aziendale delle imprese. Sono state introdotte moratorie e garanzie pubbliche sui prestiti per fare fronte ai problemi di liquidita’ dell’economia. L’effetto della pandemia e delle misure necessarie per affrontare l’emergenza, comporteranno inevitabilmente un aumento del gia’ alto rapporto tra il debito pubblico e il Pil. Considerando la natura temporanea dello shock e delle misure di bilancio espansive di contrasto, un loro graduale rientro dovrebbe mantenere sostanzialmente inalterate le condizioni per la sostenibilita’ delle finanze pubbliche nel medio e nel lungo periodo”. Bankitalia osserva poi come “la riduzione del reddito disponibile e la forte caduta dell’attivita’ produttiva, si riflettono in un peggioramento delle condizioni economiche delle famiglie e delle imprese. I rischi per la stabilita’ finanziaria che ne derivano sono mitigati, oltre che dagli interventi di politica economica, dal livello contenuto dell’indebitamento delle famiglie e dal rafforzamento della struttura finanziaria che le imprese hanno realizzato negli ultimi anni”.
(ITALPRESS).

30 Aprile 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, I LUOGHI APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE DEL TOURING CLUB ITALIANO

Dal 9 all’11 giugno i luoghi Aperti per Voi del Touring Club Italiano si animano per Aperti per Voi sotto le Stelle: aperture prolungate, straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Per tre giorni in tutta Italia, grazie ai preziosi soci volontari del Touring, sarà possibile conoscere … Continua a leggere

COOPERAZIONE TRENTINA, SIMONI RIELETTO CON L’84% DEI VOTI

Dall’energia e dal digitale arrivano nuove straordinarie opportunità per la cooperazione e per l’intero territorio trentino. Disegna un futuro sostenibile, inclusivo e tecnologico la relazione di Roberto Simoni, confermato oggi alla guida della Cooperazione Trentina dalla platea delle cooperative socie con 447 voti, pari all’84%. “Siamo di fronte a una sfida unica – ha detto … Continua a leggere

ALTO ADIGE, AMPLIATE MISURE MOBILITA’ DOLCE NELLE PIU’ FAMOSE METE TURISTICHE

Dopo il successo dell’anno scorso vengono ampliate le misure di mobilità dolce al Lago di Braies e altri hotspot turistici in val Pusteria. Il servizio navetta per le Tre Cime è già in funzione. Il servizio per la Val Fiscalina partirà l’11 giugno e dal 10 luglio scatta il piano contingentato per l’accesso al Lago … Continua a leggere