ROMA (ITALPRESS) – A maggio i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dell’1,5 per cento sui dodici mesi (1,4 in aprile). Lo rende noto la Banca d’Italia.
I prestiti alle famiglie sono aumentati dell’1,3 per cento sui dodici mesi (1,1 in aprile) mentre quelli alle società non finanziarie sono aumentati dell’1,9 per cento (1,7 nel mese precedente).
I depositi del settore privato sono cresciuti del 7,5 per cento sui dodici mesi (contro il 6,8 in aprile); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 5,0 per cento sullo stesso periodo dell’anno precedente (come in aprile). Le sofferenze sono diminuite dell’11,6 per cento sui dodici mesi (in aprile la riduzione era stata dell’11,4 per cento); la variazione può risentire dell’effetto di operazioni di cartolarizzazione.
A maggio i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, si sono collocati all’1,67 per cento (1,74 in aprile), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 7,32 per cento (6,61 nel mese precedente). I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari all’1,21 per cento (1,06 in aprile), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari all’1,60 per cento, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati allo 0,93 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,35 per cento (0,36 in aprile).
(ITALPRESS).
BANCHE, A MAGGIO PRESTITI IN AUMENTO

Foto: Italpress ©
10 Luglio 2020
CONDIVIDI
Primo Piano

NUOVO OSPEDALE DEL TRENTINO, RICORSO DELLA PROVINCIA
Battaglia senza fine tra il Tar e la giunta Fugatti che, dopo lo stop del tribunale amministrativo sul Nuovo ospedale del Trentino, ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato, cui verrà chiesta anche la sospensiva del provvedimento del Tar di Trento. La decisione arriva dopo che il Tar ha annullato l’aggiudicazione della progettazione per … Continua a leggere

SERIE B, AL VIA LA PREPARAZIONE ESTIVA DELL’FC SUEDTIROL, DAL 13 LUGLIO RITIRO IN VAL RIDANNA
Avrà ufficialmente inizio questa settimana la preparazione estiva dell’FC Südtirol. Il primo step della nuova stagione agonistica prevede le visite mediche, che i calciatori biancorossi sosterranno tra giovedì 10 e venerdì 11 luglio presso la Casa di Cura S. Maria – Marienklinik di Bolzano. Dopo le visite mediche, il programma prevede i test atletici e … Continua a leggere

TRENTINO, NUBIFRAGI E GRANDINE
Trentino colpito dal maltempo ieri sera. Violenti temporali e grandine hanno interessato anche il capoluogo con un nubifragio e potenti raffiche di vento. Decine le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti di cantine e garage e per la caduta di rami e piante lungo le strade e nei parchi. Una intensa grandinata si è … Continua a leggere