AUTOBUS A TRENTO, DAL 2 FEBBRAIO LINEE SOPPRESSE E NUOVE CORSE. I PORTOGHESI SALGONO ALL’8%

Rivoluzione in vista per il trasporto pubblico a Trento. Il Comune ha deciso di accorpare alcune corse e di potenziarne altre al fine di riorganizzare l’intero sistema, ottimizzando così le risorse a disposizione. Dal 2 febbraio entreranno in vigore i nuovi percorsi. Cresce, intanto, il numero dei portoghesi sugli autobus, raggiunta la quota dell’8%. Le linee 1 e 4 saranno fuse assieme, da Gardolo passando per Roncafort si potrà raggiungere Madonna Bianca con la linea 4, che sostituirà la 1, che coprirà il tratto Sopramonte-Ospedale. Soppressa la corsa che collegava direttamente Sopramonte con Villazzano, troppo pochi gli utenti. Stop anche all’incremento di bus navette tra il parcheggio ex Zuffo e la città nelle ore di punta, tra poche settimane, invece, saranno installate due nuove fermate nel quartiere alle Albere. Cambio in vista per il senso di marcia di via Vannetti, gli autobus da Piazza Dante potranno raggiungere direttamente piazza Centa, tagliando semafori e incroci. Cadine sarà raggiungibile con la nuova linea, la 1/, mentre la linea 2 cambierà in parte percorso, la sei sarà sdoppiata, la 17 con partenza a Lavis arriverà fino all’ospedale nei giorni festivi invece che fermarsi in piazza Dante.

15 Gennaio 2015


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI A BOLZANO E TRENTO

Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca, è stata in visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia e del Centro destra, in vista delle elezioni comunali del 4 maggio. La ministra ha visitato tra l’altro il Noi Techpark a Bolzano e Confindustria a Trento. Parole di elogio per la … Continua a leggere

TAXI A TRENTO, ALTRI 400 BUONI DA 50 EURO

Visto il gran numero di richieste la Giunta comunale di Trento ha deciso di rifinanziare i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno 22:00-6:00), agli over 75 e alle persone con disabilità residenti nel comune di Trento (utilizzabili tutto il giorno). Ammontano a 20 mila euro le risorse supplementari stanziate, sufficienti a … Continua a leggere

ASTAT: ALTA PERCENTUALE DI SUCCESSO PER GLI ESAMI DI LADINO

Dai dati dell’Astat sugli esami di bi- e trilinguismo emerge un’alta percentuale di successo per gli esami di ladino. I dati sugli esami per l’accertamento della conoscenza della lingua ladina, differenziati per livello di competenza e per genere, mostrano una percentuale complessiva di superamento pari al 63,3%. In quasi tutti i livelli secondo il Quadro … Continua a leggere