Assegno unico, nel 2024 11,5 miliardi alle famiglie

ROMA (ITALPRESS) – Nei primi sette mesi del 2024 sono stati erogati alle famiglie assegni per un valore di 11,5 miliardi di euro. E’ quanto rileva l’Inps nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale, che a partire da marzo 2022 sostituisce alcuni contributi economici statali rivolti ai nuclei con figli. Si tratta di un contributo economico rivolto alle famiglie con figli a carico, ed è valido dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età. La misura è universale, tutte le fasce di reddito ne hanno diritto, ma è progressivo, l’importo infatti aumenta al diminuire dell’Isee. In vigore da due anni, le risorse erogate si si aggiungono ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi del 2022. In totale, sono oltre 6 milioni le famiglie che hanno ricevuto l’assegno quest’anno, per un totale di quasi 10 milioni. Più nel dettaglio, nel mese di luglio 2024, l’importo medio per figlio si attesta su 171 euro, e va da circa 57 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima, ai 224 euro per la classe di Isee minima.
sat/mrv

17 Settembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BOLZANO, TRAGICO INCIDENTE SULL’A22, UN MORTO

E’ pesantissimo il bilancio di uno scontro tra due auto verificatosi alle prime luci dell’alba mattina, erano circa le 5.15, sull’Autobrennero, all’altezza di Bolzano, in direzione nord, al km 80. Secondo le prime informazioni, ancora da verificare, una vettura sarebbe entrata al casello di Bolzano sud imboccando contromano l’A22, dirigendosi verso nord e provocando l’incidente. … Continua a leggere

DOLCE’, ULTRALEGGERO PRECIPITA VICINO ALLA FERROVIA, 2 FERITI GRAVI

Due persone sono rimaste gravemente ferite nello schianto dell’ultraleggero sul quale si trovavano, precipitato a Peri, frazione di Dolcé, comune veronese al confine con il Trentino. Il piccolo velivolo è caduto accanto ai binari della ferrovia, lungo la linea Verona-Brennero. Fortunatamente in quel momento non stava transitando alcun convoglio. Sul posto, oltre ai Vigili del … Continua a leggere

DOBBIACO, DUE ELICOTTERI ULTRALEGGERI SI TOCCANO IN VOLO, MORTO 1 DEI PILOTI

Un elicottero ultraleggero è precipitato nei boschi vicino a Dobbiaco, in località Santa Maria, in alta val Pusteria. Nello schianto è deceduto il pilota che viaggiava da solo: Uwe Werner, 59 anni, cittadino germanico. A quanto risulta, il velivolo stava viaggiando in coppia verso l’Italia con un altro elicottero ultraleggero: a quanto risulta i due … Continua a leggere

Eventi Radio NBC

DUEMINUTIUNLIBRO AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Lo staff di dueminutiunlibro si trova al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato inaugurato giovedì 18 maggio e si protrarrà fino al 22 maggio, all’interno della nostra rubrica delle ore 12:40, scrittori, autori, novità letterarie e tanto altro. La rubrica e’ curata da Gianluca Melilli e … Continua a leggere

NBC IN DIRETTA DAL FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO

Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi sarà presente con uno stand al Festival dell’Economia di Trento, seguiremo la 18a edizione con collegamenti in diretta, tanti ospiti e temi da sviluppare. A proposito il tema di quest’anno è: Il futuro sul futuro. Le sfide del mondo nuovo, a cura del Gruppo 24 ore … Continua a leggere

TORNA “MISS ITALIA” ASSIEME A NBC

Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi, seguirà il concorso nazionale di Miss Italia, le date regionali sono affidate come di consueto a Sonia Leonardi. Di seguito le date del oncorso in regione: 15 LUGLIO – ARCO – PIAZZA IV NOVEMBRE ORE 21.00 25 LUGLIO – CANAZEI – TEATRO GRAN TOBIA ORE 21.00 … Continua a leggere