ARCURI “27 DICEMBRE V-DAY, ITALIANI VACCINATI ENTRO L’AUTUNNO”

Foto: Italpress ©

ROMA (ITALPRESS) – “I cittadini Ue inizieranno a vaccinarsi tutti il 27 dicembre, sarà un giorno simbolico e noi cominceremo a vaccinare i target che il Parlamento ha approvato. Il 27 sarà un bel giorno, un giorno simbolico e speriamo che nei giorni successivi, anche entro fine anno, si possa cominciare con la regolare vaccinazione”. Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri, in conferenza stampa.
“Anche nel giorno simbolico cominceremo dal personale sanitario e con gli ospiti delle Rsa, stiamo lavorando perchè possa esserci un inizio della somministrazione in tutte le regioni italiane e possa essere simultaneo. Crediamo che sia la scelta più giusta e coerente con la storia triste di questa emergenza. Sono le persone che più hanno lavorato e pagato”, ha aggiunto Arcuri annunciando che la riunione di Moderna “prevista per il 12 gennaio ora è stata anticipata al 6 gennaio. All’Italia spetteranno 202 milioni di dosi, purtroppo non più in 15 mesi ma in 21. Confermiamo di avere una quantità sufficiente di dosi per poter vaccinare entro l’autunno tutti gli italiani che lo vorranno”. Dopo aver vaccinato il personale sanitario e gli ospiti delle rsa, per vaccinare il resto della popolazione “non ci sarà nessuna fila – ha spiegato – ma una ordinata somministrazione, non serve agitarsi ma avere fiducia ed essere responsabili”. Commentando i dati dei contagi degli ultimi giorni ha poi sottolineato che la curva si sia stabilmente congelata “ma confermiamo che non si è appiattita, non è scomparsa. Sarebbe complicato iniziare la più grande campagna di vaccinazione di massa in una condizione in cui ci sia una recrudescenza della curva, che tutto definiamo terza ondata. Dobbiamo capire tutti che c’è bisogno di un ultimo sforzo”.
(ITALPRESS).

17 Dicembre 2020


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

PRESUNTO JIHADISTA, RESTA IN CARCERE IL GIOVANE MERANESE

Il tribunale del riesame di Trento ha rigettato l’istanza della difesa e confermato la misura cautelare in carcere per il perito elettrotecnico di 22 anni, arrestato il 13 marzo dai carabinieri del Ros. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un’indagine della Dda di Trento iniziata a settembre 2023 dopo la segnalazione dell’intelligence italiana di un profilo … Continua a leggere

SOLO A TRENTO NEL 2023 BOLLETTA DELL’ACQUA IN CALO

Regione a due facce per la bolletta dell’acqua. Secondo un’indagine di Altroconsumo, Trento risulta essere l’unica in Italia in cui, rispetto al 2023, si è assistito ad una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Va male invece a Bolzano dove l’aumento ha superato il 9 per cento. In regione la spesa media per una famiglia … Continua a leggere

L’ALTO ADIGE PUNTA SULLE POMPE DI CALORE

La giunta provinciale di Bolzano promuove l’impiego delle pompe di calore aumentando il contributo per l’acquisto di apparecchi dotati di questa tecnologia per sostituire quelli alimentati a gas o gasolio. “Il riscaldamento, attualmente, incide per il 25% sulle emissioni totali di gas sera – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia, Peter Brunner – Si … Continua a leggere