ALTO ADIGE, QUASI 300 MILIARDI PER LA SOSTENIBILITA’

Il ministro Giovannini inaugura a Bolzano i Sustainability Days

Sustainability Days Alto Adige 2022, piattaforma internazionale per le regioni del futuro dedicata, in questa prima edizione, alla sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di rendere le regioni rurali più resilienti, come pilastro per impostare politiche coerenti con l’Agenda 2030 definita dall’Onu per uno sviluppo sostenibile.

Nelle quattro giornate della rassegna, inaugurate questa mattina alla Fiera di Bolzano dal ministro per le infrastrutture e i trasporti Enrico Giovanni, saranno affrontati temi quali energie rinnovabili ed efficienza energetica, agricoltura e alimentazione, mobilità sostenibile e, ancora, habitat regionali resilienti. Si comincerà proprio con la presentazione del Piano Clima da parte del presidente Arno Kompatscher e dell’intera Giunta provinciale altoatesina, alla quale il giorno successivo farà seguito la presentazione del “Piano d’azione – Focus: Clima e riduzione delle emissioni di carbonio” passando per la serata dedicata ai CasaClima Awards.

“Mi occupo da anni di sostenibilità – ha rivendicato il ministro delle Infrastrutture nel suo intervento – e l’attuale governo ha spinto il Paese in questa direzione con investimenti importanti in infrastrutture e mobilità dal trasporto urbano a quelli ferroviario e marittimo. Per lavorare alla sostenibilità abbiamo pianificato quasi 300 miliardi di interventi di cui 220 già definiti. Non un libro dei sogni, dunque – sottolinea Giovannini -. Vanno mobilitati anche gli investimenti privati, verso la decarbonizzazione dei trasporti e un nuovo modello di mobilità locale sostenibile”. Un quadro complessivo in cui si inseriscono pure le politiche dell’abitare e la gestione delle risorse, idriche in primis. Oltre 36 miliardi vanno alle ferrovie – aggiunge infine il ministro -. Con Rfi abbiamo iniziato a valutare gli interventi anche nell’ottica del loro adattamento ai cambiamenti climatici”.[Vs]

6 Settembre 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

ICE HOCKEY LEAGUE, BOLZANO ALL’OVERTIME PIEGA IL VIENNA 2-1

Ci vuole una prodezza del solito Dustin Gazley a togliere le castagne dal fuoco ad un Bolzano che non senza fatica ha avuto ragione per 2-1 all’overtime di un Vienna che questa sera ha venduta cara la pelle in gara 1 della semifinale della Ice Hockey League. Primo tempo che si chiude a reti inviolate … Continua a leggere

VOLLEY PLAY OFF SCUDETTO, ITAS IN CAMPO PER GARA 3 DEI QUARTI CONTRO MONZA

Domani, sabato, alla BLM Group Arena si gioca già gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto. Dopo la sconfitta rimediata mercoledì in Brianza, l’Itas Trentino torna ad affrontare la Vero Volley Monza di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30.[Vs]

TRENTINO, FUGATTI: “INUTILE DARE ACQUA SE GLI ALTRI TERRITORI NON INVESTONO”

È inutile che mettiamo la nostra acqua a disposizione degli altri territori se questi non iniziano ad investire nel risparmio”. È tornato a parlare del tema della siccità il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in occasione conferenza stampa post Giunta provinciale, a Malga Rolle. Fugatti ha poi chiarito che, per risparmio dell’acqua, non … Continua a leggere