La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato la delibera che permette agli esercenti di usufruire di una giornata in più per allestire i saldi di fine stagione. Galateo: “Significativo sollievo per i commercianti”. L’obiettivo della delibera, approvata su proposta del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Marco Galateo, è rendere maggiormente flessibile e agevole per gli esercenti della provincia l’attività di allestimento del punto vendita prima delle vendite sottocosto e delle vendite straordinarie. La modifica riguarda un unico punto, il comma 7 dell’articolo 30 del regolamento di esecuzione del Codice del commercio, richiesta dalle associazioni di categoria settore commercio (HDS e Confesercenti) a margine del confronto sulla determinazione della data d’inizio delle vendite di fine stagione per l’inverno e l’estate 2025. A partire dalla prossima stagione dei saldi invernali, al via in Alto Adige mercoledì 8 gennaio 2025, l’allestimento del punto vendita potrà avvenire già a partire da domenica 5 gennaio. Gli esercenti, dunque, potranno procedere tre giorni prima (in precedenza le giornate erano due) all’allestimento del punto vendita. In sostanza, gli esercenti godranno di una giornata in più per svolgere le previste attività in previsione dei saldi, come individuare la merce da porre in vendita, i prezzi degli articoli da applicare e i relativi slogan pubblicitari all’interno del punto vendita come sulle vetrine esterne. I tre giorni indicati sono da calendario, e non più feriali, come precedentemente previsto. “E’ una modifica importante per i commercianti”, ha sottolineato il vicepresidente Galateo. “Un passaggio rilevante che fa seguito a vari incontri avvenuti con la Camera di commercio e le associazioni di categoria. Ora abbiamo trovato un’intesa tra i commercianti cittadini e quelli della periferia della provincia”, ha sottolineato Galateo.
ALTO ADIGE, PIÙ FLESSIBILITÀ NELL’ALLESTIMENTO DEI SALDI
Approvata delibera dell'assessore Galateo

Foto: Italpress ©
26 Novembre 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

AUTO CONTROMANO SULLA TANGENZIALE DI TRENTO
Ieri pomeriggio una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Riva del Garda ha notato un’autovettura contromano lungo la tangenziale sud di Trento. Dopo l’attivazione delle procedure d’emergenza ed aver percorso oltre un chilometro contromano il veicolo è stato bloccato. Alla guida è stata identificata una persona anziana, alla quale è stata immediatamente ritirata la patente … Continua a leggere

BOLZANO. II^ COMMISSIONE, SÌ ALLA RIFORMA ABITARE 2025
Parere favorevole della II commissione legislativa del Consiglio provinciale agli articoli di propria competenza della Riforma Abitare 2025. La II commissione legislativa del Consiglio provinciale di Bolzano si è riunita oggi per esaminare gli articoli di propria competenza del dlp 41/25, Riforma Abitare 2025 (Giunta provinciale), ovvero quelli dal 15 al 40: si tratta di … Continua a leggere

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, PRESENTATO IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTÀ DI BOLZANO”
Questa mattina è stata ufficialmente presentata la prima attesa edizione del Premio letterario nazionale “Città di Bolzano / Bozen / Bulsan”. L’iniziativa, promossa dal comitato di Bolzano della Società Dante Alighieri, si propone di valorizzare le diverse espressioni della produzione letteraria contemporanea. Il Premio si articola in due sezioni: romanzo edito e saggio edito. Il … Continua a leggere