ALTO ADIGE, IL CENTRO DESTRA DI MATURI LANCIA UNA RACCOLTA FIRME CONTRO IL DNA AI CANI

La legge provinciale sulla profilazione genetica entrerà in vigore dal 1. gennaio 2024

Il gruppo politico del Centro Destra (Foto Vittorio Savio/NBC)

Dal 1° gennaio 2024 tutti i proprietari o i detentori di cani residenti in Alto Adige saranno obbligati a far eseguire il prelievo del DNA dei loro quattro zampe. I relativi costi saranno a loro carico a partire da un minimo di 60 Euro che poi complessivamente con la prestazione del veterinario privato può lievitare ad oltre 100 euro. Scopo di questa legge provinciale secondo l’assessore provinciale Arnold Schuler è salvare i dati delle analisi del DNA in una banca dati centrale al fine di individuare, ad esempio, i proprietari che non eliminano dal suolo pubblico le deiezioni dei loro cani ed anche i proprietari di cani randagi.

Sono circa 45mila i cani censiti in Alto Adige che porteranno nelle casse provinciali circa 3 milioni di Euro. Secondo il Centro Destra di Filippo Maturi si tratta dunque di una vera e propria tassa sui cani. Una legge provinciale inoltre alquanto lacunosa e soprattutto inefficace sui cani dei turisti che non saranno tracciabili.

La prossima settimana, è stato annunciato in una conferenza stampa questo pomeriggio in Municipio a Bolzano, partirà nelle varie aree cani di tutta la provincia una raccolta firme per l’abolizione di questa legge e chiedere, invece, maggiori controlli con multe più salate per i proprietari maleducati, oltre ad incrementare le aree cani nei principali centri abitati dell’Alto Adige.[Vs]

7 Giugno 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere