ALTO ADIGE, BOLLETTE LIEVITATE, L’UNIONE CHIEDE L’INTERVENTO IMMEDIATO DELLA POLITICA

Unione commercio lancia l'allarme, "rischiamo molte chiusure"

(Foto Vittorio savio - Radio NBC Rete Regione)

L’esplosione delle bollette energetiche di questi ultimi mesi sta mettendo in forte difficoltà le attività commerciali. Conferenza stampa questa mattina in piazza Magnago, davanti al Palazzo del Provincia a Bolzano dei rappresentanti dell’Unione dei commercianti e del turismo per denunciare questa situazione e chiedere delle risposte immediate alla politica provinciale.

I costi lievitati: +23.000 euro all’anno per un piccolo negozio di vicinato di Nova Ponente, +80.000 per una macelleria di Vipiteno, +168.000 per uno storico ristorante-birreria a Bolzano e addirittura +973.000 per un grande panificio del capoluogo altoatesino. “Le aziende non sono più in grado di sopportare il peso dell’aumento dei costi dell’energia – è stato detto detto dal presidente dell’Unione Philipp Moser e del vicepresidente Sandro Pellegrini – L’Unione richiede interventi di sostegno immediati e urgenti da parte della, politica, con l’obiettivo di salvare l’esistenza di moltissime imprese e posti di lavoro. Già diverse aziende – per esempio nel settore della gastronomia – stanno seriamente pensando alla sospensione dell’attività, a fronte di simili costi d’esercizio, lavorare ed essere redditizie è diventato impossibile anche per molte aziende altoatesine di questi settori. A essere colpiti con particolare forza sono tutto il commercio al dettaglio e il commercio all’ingrosso in ambito alimentare, i produttori di alimentari (panificatori, pasticceri, gelatieri, macellai) e la gastronomia”, hanno aggiunto Moser e Pellegrini.[Vs]

20 Settembre 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MOLTENI A BOLZANO: ‘PIÙ CPR SIGNIFICA PIÙ SICUREZZA’

“Più Cpr significa più sicurezza, meno Cpr vuol dire più insicurezza ed allarme sociale”. Lo ha detto a Bolzano il sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni, che ha incontrato il commissario del governo, Vito Cusumano, con il quale ha parlato anche del piano del Viminale per raddoppiare i Centri di permanenza per il rimpatrio, che oggi … Continua a leggere

BOLZANO. QUATTRO CHILI DI DROGA IN AUTO, SCARCERATO

Il giudice per le indagini preliminari ha revocato la misura cautelare in carcere per il tunisino di 25 anni che ieri era stato arrestato al casello di Bolzano sud perché trovato a bordo dell’auto della moglie, altoatesina, con un chilo di cocaina e tre di hashish. Stamattina, durante l’udienza di convalida, i suoi legali, Nicola … Continua a leggere

GETTITI ARRETRATI PER 735 MILIONI A PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO

È stato sottoscritto a San Michele all’Adige, in Trentino, il protocollo d’intesa tra le Province autonome di Trento e Bolzano e lo Ministero dell’economia e della finanza per l’assegnazione dei gettiti arretrati relativi alle accise sugli oli da riscaldamento. I gettiti si riferiscono agli anni compresi tra il 2010 e il 2022, per un ammontare … Continua a leggere