Commercio

ALTO ADIGE, ARRIVA MONNI FOOD, IL NUOVO BUONO PASTO DIGITALE

Sarà un buono pasto solo digitale con basse commissioni

Dopo il successo del buono acquisto dell’Alto Adige monni BON, utilizzabile ormai in oltre 1100 negozi e aziende in tutta la provincia, l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige ha ora predisposto un’ulteriore aggiunta al sistema di buoni locali: arriva Monni Food il nuovo buono pasto digitale. Una nuova soluzione per rafforzare i circuiti economici locali, ma anche a sostenere la gastronomia e i negozi di alimentari sul territorio grazie a commissioni ridotte rispetto a quelle offerte mediamente dai grandi offerenti di buoni pasto presenti sul mercato.

Attualmente, per i buoni pasto incassati, i gastronomi si vedono fatturare commissioni molto elevate che possono arrivare fino al 18 percento. Per la categoria si tratta di un costo insostenibile. Con questa soluzione locale, economica e vantaggiosa il problema viene risolto con diversi vantaggi come ha confermato il presidente dell’Unione Commercio Servizi e turismo dell’Alto Adige Philipp Moser nel corso della conferenza stampa di presentazione presso il Ca de Bezzi a Bolzano. Commissione solo del 5 percento, zero costi per la transazione e (novità assoluta), pagamento al centesimo esatto. L’incasso dei buoni avviene tramite il lettore POS di ultima generazione che permette comunque di incassare anche tutti gli altri buoni pasto. Un ulteriore vantaggio sta anche nel fatto che i pagamenti POS fino a 10 euro sono privi di commissioni e che le aziende entrano anche nel novero del network di monni.

Il buono pasto locale Monni FOOD non è disponibile in forma cartacea come tutti gli altri buoni pasti normalmente in uso, ma solo sotto forma di app, ed è utilizzabile nelle circa 50 aziende della gastronomia e negozi di alimentari aderenti in Alto Adige.[Vs]

8 Giugno 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

TRENO MERCI DERAGLIA IN STAZIONE A BOLZANO

Nella stazione ferroviaria di Bolzano nel pomeriggio è deragliato un treno merci. Il deragliamento sta causando notevoli problemi alla circolazione ferroviaria con pesanti ritardi, visto che è in funzione un solo binario di accesso alla stazione per i treni sulla linea del Brennero. Sul posto la polizia ferroviaria, i vigili del fuoco e personale delle … Continua a leggere

IT ALERT, BUONA LA PRIMA PER IL TEST IN TRENTINO SU MEZZO MILIONE DI SMARTPHONE

Oltre mezzo milione di cellulari ha suonato pressoché all’unisono in tutto il Trentino. Il test di IT alert, sistema di allarme pubblico che la Protezione civile lancerà ufficialmente a inizio 2024, è scattato secondo le previsioni: a mezzogiorno il messaggio di avviso è apparso sugli schermi degli smartphone, anticipato da un segnale acustico del tutto … Continua a leggere

NUOVE POLEMICHE PER UN MANIFESTO DELLA SÜD-TIROLER FREIHEIT

Nuove polemiche per un manifesto della Sued-Tiroler Freiheit. Ad essere contestato lo slogan “espellere stranieri criminali” con la foto di una mano che impugna un coltello. In passato erano finiti in Tribunale anche un manifesto di una scopa che cancellava il verde del tricolore, lasciando solo il bianco e rosso della bandiera tirolese, come anche … Continua a leggere