Istruzione

ALA, CONSEGNATI I LAVORI DELLA NUOVA SCUOLA PRIMARIA

Assegnato il primo dei cinque lotti in cui è stato suddiviso l'intervento.

Il progetto della scuola primaria di Ala (Foto provincia di Trento)

Sono stati consegnati questa mattina i lavori di risanamento conservativo e ampliamento dell’ex Convitto “Silvio Pellico” di Ala al fine di realizzarvi la nuova scuola primaria. Erano presenti il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il sindaco e il vicesindaco di Ala, Claudio Soini e Luigino Lorenzini, il dirigente del Servizio Opere Civili di APOP Marco Gelmini, il responsabile dell’Area tecnica del Comune di Ala Nicola Passamani, il direttore lavori Mauro Sommadossi e il consigliere delegato dell’impresa Manelli Srl – la ditta che si è aggiudicata il lavoro – Gianfranco Donisi.

L’intervento prevede il risanamento conservativo dell’ex Convitto S. Pellico al quale viene aggiunto un nuovo volume che andrà a completare tutte le esigenze funzionali per l’inserimento della Scuola elementare di Ala. Sull’edificio storico verranno effettuati interventi di restauro e di manutenzione di elementi di pregio tutelati mentre l’ampliamento verrà realizzato con un sistema tradizionale in calcestruzzo armato e tamponamenti in parte in laterizio e in alcuni casi in pannelli di legno xlam. Il lotto 1 prevede la realizzazione di quasi tutte le opere edili e impiantistiche per la definizione dell’opera. I tempi previsti sono di 725 giorni naturali consecutivi. Vi sono poi dei successivi lotti di minore entità per il completamento di finiture per i quali sono previsti in totale ulteriori 60 giorni naturali consecutivi.

L’intervista al presidente della giunta del Trentino Maurizio Fugatti:

L’intervista al Sindaco di Ala Claudio Soini:

Le immagini della consegna del primo lotto della scuola primaria di Ala:

7 Luglio 2022


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

BARBIANO, INCIDENTE IN MONOPATTINO PER UN BAMBINO

Incidente oggi pomeriggio a Barbiano dove bambino è caduto dal suo monopattino. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso dell’Aiut Alpin che ha trasportato il piccolo all’ospedale San Maurizio di Bolzano con ferite da moderate a gravi. Intervenuti anche i vigili del fuoco volontari di Ponte Gardena e la Croce Bianca di Chiusa.

EDIFICIO IPAI DI BOLZANO VERSO LA RISTRUTTURAZIONE

L’Istituto provinciale per l’assistenza all’infanzia di Bolzano sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione e ampliamento, finalizzato a rendere più funzionali, accoglienti e sostenibili gli spazi dedicati all’accoglienza di bambini da 0 a 3 anni e madri gestanti in situazioni di grave disagio familiare. “Stiamo lavorando per valorizzare il nostro patrimonio pubblico, accelerando il più … Continua a leggere

IN TRENTINO 445 COOPERATIVE, GENERANO VALORE AGGIUNTO DEL 10,3%

In Trentino sono attive 445 cooperative che, nel 2023, hanno generato un valore di produzione di più di 4,6 miliardi di euro e un valore aggiunto di oltre 1,1 miliardi di euro. Il peso sul valore aggiunto provinciale è pari al 5%, ma se si includono anche le imprese controllate e l’indotto agricolo legato alle … Continua a leggere