AL VIA IL 2° MASTER IUL PER ESPERTO IN SERVIZI E POLITICHE DEL LAVORO

Foto: Italpress ©

FIRENZE (ITALPRESS) – L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Enti di Formazione Professionale (FORMA) e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (CIOFS – FP ETS), propone la seconda edizione del Master per Esperto in servizi e politiche del lavoro.
Il master di I livello forma operatori pubblici e privati dei servizi per l’impiego (centri per l’impiego, enti ed istituzioni di istruzione e formazione, enti del terzo settore, agenzie per il lavoro, scuole, università, associazioni datoriali e sindacali), con l’obiettivo di trasmettere conoscenze e competenze sulla complessa disciplina e l’organizzazione del mercato del lavoro.
Il corso viene proposto in un momento di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro in Italia attraverso il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) finanziato dal PNRR.
E’ in questo contesto che si rende fondamentale la formazione di figure gestionali e operative in grado di erogare misure di politica attiva del lavoro che le diverse Regioni stanno implementando in questi mesi e che dovranno garantire per la costruzione di mercati del lavoro più efficienti per favorire la collocazione e la ricollocazione lavorativa dei lavoratori disoccupati.
“Le risorse del PNRR destinate alle politiche attive del lavoro – dice Massimiliano Bizzocchi, direttore dell’Università IUL – rappresentano l’infallibile opportunità di completarne la costruzione stabile. Siamo però convinti che sono le persone a fare la differenza. Anche le migliori politiche hanno bisogno di gambe forti e menti lucide. Serve anche la migliore dotazione teorica e pratica”.
La didattica del master combina l’approccio accademico con quello professionale e tecnico coinvolgendo docenti esperti di politiche attive nel mercato del lavoro.
Articolato in 6 moduli per le diverse discipline giuridiche, economiche, pedagogiche e sociologiche, il percorso formativo ha durata annuale e consente il conseguimento di 60 Crediti Formativi Universitari.
E’ possibile iscriversi al Master di I livello per Esperto in servizi e politiche del lavoro fino al 30 settembre 2023.

– foto ufficio stampa IUL –
(ITALPRESS).

26 Maggio 2023


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

MALTEMPO, 160 AGRICOLTORI TRENTINI A FAENZA CON AIUTI

Sono partiti dal Trentino nei giorni scorsi in direzione di Faenza, in Emilia Romagna, 106 agricoltori della Val di Non, aderenti al Consorzio Melinda, portando con loro mezzi pesanti, escavatori, pompe idrovore, badili, secchi, fari e gruppi elettrogeni. Per le popolazioni colpite dal maltempo, gli agricoltori hanno portato anche alcuni contenitori carichi di mele trentine. … Continua a leggere

FESTIVAL ECONOMIA, VALDITARA: “A SETTEMBRE ADEGUATA COPERTURA DELLE CATTEDRE”

“Mi auguro che a settembre ci sia una più adeguata copertura delle cattedre”. Lo ha detto il ministro all’Istruzione, Giuseppe Valditara, intervenendo al Festival dell’Economia di Trento. “Con l’intelligenza artificiale il docente non dovrà più compilare documenti. Vogliamo poi intervenire per ridurre il pagamento minimo a 4 mesi dei precari, vogliamo abbattere la tempistica e … Continua a leggere

SERIE B, ANDREA MASIELLO FUORI PER 20 GIORNI, LUSSAZIONE DEL GOMITO

Si allunga la lista degli infortunati in casa Fc Suedtirol. Il terzino Andrea Masiello, infortunatosi al 57’della gara del turno preliminare di playoff con la Reggina di venerdì sera ha riportato la lussazione del gomito destro, prontamente ridotta dal medico della società altoatesina, Marco Walter Cassago, già sul terreno di gioco. Masiello è poi uscito … Continua a leggere