Tre cittadini marocchini, di età compresa tra i 23 e i 32 anni, sono stati arrestati per tentata rapina aggravata e lesioni personali e colpiti da un decreto di espulsione del questore di Bolzano. Il provvedimento è scattato a seguito dell’intervento di una pattuglia delle volanti nella zona di Ponte Roma dove, secondo la segnalazione di un passante al 112, era in corso una lite tra due gruppi di stranieri. Giunti sul posto, gli agenti hanno identificato, oltre ai tre marocchini, tre pakistani che hanno raccontato di essere stati aggrediti dai nordafricani che, armati di coltello, avevano intimato loro di consegnargli i telefoni cellulari ed i soldi di cui erano in possesso. Al rifiuto dei pakistani, questi sono stati aggrediti con pugni e calci e con il lancio di una bicicletta. Ricostruito l’accaduto, i tre cittadini marocchini sono stati arrestati e nei loro confronti il questore ha anche emesso un decreto di espulsione.
AGGREDISCONO TRE PAKISTANI, ARRESTATI A BOLZANO TRE MAROCCHINI
Nei loro confronti emesso anche un decreto di espulsione

24 Aprile 2024
CONDIVIDI
Primo Piano

TENNIS, ARRIVA LA SCONFITTA SULL’ERBA DI HALLE PER JANNIK SINNER
Arriva una sconfitta e l’eliminazione dal torneo su erba di Halle in Germania per Jannik Sinner. Il nr. 1 del mondo negli ottavi di finale è stato sconfitto in tre set dal kazako Aleksandr Bublick per 3-6 6-3 6-4.[Vs]

‘POLVERE E GLORIA’, CANTANO INSIEME ANDREA BOCELLI E JANNIK SINNER
Cosa accade quando due fuoriclasse si incontrano fuori dal campo, ma nel territorio condiviso della vita vissuta? Nasce “Polvere e Gloria”, l’inaspettata unione in musica tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner, in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music. Il brano è una conversazione tra generazioni, tra percorsi diversi ma guidati dalla … Continua a leggere

TRENTO, ARRESTATO 35ENNE RUMENO, ERA LA SECONDA VOLTA CHE RUBAVA NELLO STESSO NEGOZIO
Un 35enne di origini romene è stato arrestato dai carabinieri di Trento per un furto ai danni di un esercizio commerciale in via Mantova. Aveva occultato alcuni capi di abbigliamento, infilandoli in una borsa schermata artigianalmente con carta d’alluminio e nastro adesivo. Si trattava di sette magliette, per un valore complessivo di oltre trecento euro. … Continua a leggere