ADAMELLO, RECUPERATI I RESTI DI UN CADUTO DELLA GRANDE GUERRA

Sul Crozzon di Lares

Foto @Pat

Le montagne trentine continuano a restituire testimonianze della Grande Guerra, anche a causa delle alte temperature che stanno determinando la regressione e la fusione di alcune masse glacializzate. L’ultimo ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi nel massiccio dell’Adamello, in località Ghiacciaio della Lobbia sul versante settentrionale del Crozzon di Lares, a 3.100 metri di altitudine, dove sono stati recuperati i resti scheletrici di un militare caduto in combattimento. Anche in questo caso, dopo la puntuale segnalazione alla locale stazione dei Carabinieri, ha preso avvio il consolidato iter collaborativo tra il competente Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa del Ministero della Difesa e l’Ufficio beni archeologici provinciale che ha assunto il coordinamento scientifico del recupero, condotto con metodologia archeologica. L’intervento è stato effettuato con il supporto del Nucleo Elicotteri dei Vigili del Fuoco della Provincia autonoma di Trento. I resti saranno sottoposti ad analisi bio-archeologiche e scientifiche per poi essere tumulati secondo le disposizioni delle autorità militari competenti.

4 Settembre 2024


CONDIVIDI

© RadioNBC.it - Riproduzione riservata




Primo Piano

AUTO CONTRO UN BUS A BRESSANONE, TRE FERITI

Scontro in via Dante a Bressanone tra un’auto e un autobus, tre persone sono rimaste ferite e trasportate all’ospedale. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia municipale per i rilievi.

RECUPERA DROGA NASCOSTA IN CAMPAGNA, 24ENNE ARRESTATO A BOLZANO

La polizia municipale di Bolzano ha effettuato un servizio mirato in borghese contro lo spaccio. Nei giorni precedenti è stato osservato un tunisino di 24 anni. Il giovane è stato visto effettuare strani movimenti ed è stato seguito fino alla zona di via Bivio, verso la campagna, dove ha scavato ripetutamente per terra per poi … Continua a leggere

ELEZIONI TRENTINO ALTO ADIGE, LA REGIONE SI OPPONE AL RICORSO DEI SINDACI

“La Giunta della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol ha deciso di difendere la propria legge regionale nella piena convinzione della sua legittimità contro il ricorso per l’annullamento, previa sospensione, delle elezioni comunali previste il prossimo 4 maggio presentato da alcuni amministratori comunali della Provincia autonoma di Trento (quattro sindaci e tre assessori)”. Così, in una nota, … Continua a leggere