Era accusato di aver ucciso una gattina, in base alla denuncia del proprietario. Oggi si è concluso il processo e l’imputato è stato assolto perché il fatto non costituisce reato. Si tratta del noto imprenditore del trasporto pubblico, il patron della società Sad Ingomar Gatterer. I fatti risalgono a una domenica del novembre 2017 a Falzes, quando la gatta venne trovata morta vicino all’auto di Gatterer, uccisa dai pallini sparati da un fucile da caccia. Gli avvocati difensori di Gatterer avevano evidenziato come la gatta fosse stata uccisa da soli 6 pallini, mentre una cartuccia da caccia ne contiene 150-200: la tesi della difesa era quindi che la gatta fosse stata colpita da lontano e per errore dal fucile di Gatterer se non addirittura da quello di un altro cacciatore non identificato. Va ricordato inoltre che il reato di “uccisione di animali” si verifica solo quando la morte viene cagionata “per crudeltà o senza necessità” ed evidentemente il tribunale non ha riscontrato questi presupposti nel caso specifico.
ACCUSATO DI AVER UCCISO UNA GATTA, GATTERER ASSOLTO
Il patron della Sad assolto perché il fatto non costituisce reato

2 Febbraio 2023
CONDIVIDI
Primo Piano

BOLZANO, PROROGATA L’ACCOGLIENZA NOTTURNA ALL’EX ALIMARKET
La giunta comunale di Bolzano ha autorizzato la proroga dell’apertura della struttura di accoglienza notturna per persone senza dimora, il centro diurno e il servizio mensa presso l’ex Alimarket per altri 30 giorni, fino al prossimo 30 aprile. La spesa sarà di circa 71.000 euro. Sempre presso l’ex Alimarket, è stata prorogata anche l’apertura del … Continua a leggere

CASO ALEX SCHWAZER, ARRIVA SU NETFLIX LA DOCUSERIE
Il caso Alex Schwazer, la docuserie in 4 episodi prodotta da Indigo Stories, arriva su Netflix dal 13 aprile. La serie ideata e diretta da Massimo Cappello, è un racconto senza filtri su ascesa, caduta e ricerca di redenzione di un atleta, sullo sfondo di un’intricata vicenda sportiva e giudiziaria. L’incontro tra l’atleta olimpico in … Continua a leggere

TRENTO. VENDITA ABUSIVA DI FIORI, 6MILA EURO DI SANZIONI E 2 DASPO
La polizia locale ha sanzionato alcuni venditori abusivi di fiori in centro a Trento. Gli agenti hanno accertato oltre 6 mila euro di sanzioni amministrative per commercio abusivo e la notifica di 2 daspo urbani con allontanamento dal centro storico e divieto di ritorno per le successive 48 ore a carico di due cittadini pakistani.